È il momento d'oro dell'orto per trapiantare all'aperto tutte le piantine seminate in coltura protetta.
Questa saggezza ci deriva dall'esperienza delle generazioni passate che viene riportata ormai da più di 200 anni dall'Almanacco Barbanera che contiene consigli utili per la cura dell'orto e del giardino, la gestione della casa ed il benessere della persona.
Attività da fare durante la Luna Crescente dal 1 al 4 e dal 20 al 31 Maggio
Lavori da fare nell'Orto
È il momento d'oro dell'orto per trapiantare all'aperto tutte le piantine seminate in coltura protetta: meloni, angurie, zucche e zucchine, pomodori, melanzane, peperoni e peperoncini. Possiamo seminare direttamente in piena terra zucche, zucchine, angurie e meloni, scegliendo varietà differenti per aumentare la biodiversità e avere ricchezza di sapori e profumi.
Lavori da fare nel Frutteto
Mettiamo a dimora i piccoli frutti quali mirtilli, more e lamponi. Raccogliamo qualche mandorla verde da affettare dentro le insalate.
Lavori da fare sul Balcone
Per tenere lontani gli insetti dai nostri pomodori, possiamo consociare qualche fiore di tageti.
Photo credit: depositphotos.com
Pubblicità
Attività da fare durante la Luna Calante dal 6 e al 18 Maggio
Lavori da fare nell'Orto
Gli afidi sono sempre in agguato: teniamoci pronti con il macerato di ortica, ottenuto con 1 kg di foglie fresche in dieci litri di acqua piovana per tre giorni, da spruzzare la sera sugli ortaggi colpiti.
Lavori da fare nel Frutteto
Cominciamo a diradare i frutticini in soprannumero su meli, peri, albicocchi e peschi, per far sviluppare meglio i restanti. Per tenere sotto controllo gli afidi, usiamo olio di neem, innocuo per gli insetti utili e per noi.
Lavori da fare sul Balcone
Iniziamo a raccogliere le fragole, se le vogliamo trasformare in confetture, distillati o canditi. Possiamo cimare ora le erbe aromatiche nei vasi, per ottenere chiome più compatte e meno lignificate.
Photo credit: depositphotos.com
NEL CESTINO DEL MESE
Dall'Orto
aglio, agretti, asparagi, bietole, carciofi, carote, catalogna, cavolfiori, cavoli broccolo, cavoli cappuccio, cavoli verza, cetrioli, cicorie, cicorini da taglio, cipolle, fagioli, fagiolini, fave, finocchi, indivie, insalate, patate, peperoni, piselli, pomodori, porri, rape, ravanelli, rucola, sedani, spinaci, valerianella e zucchine.
Dal Frutteto
albicocche, arance ovali o Valencia, ciliegie primaticce, fragole e nespole.
Aromi
basilico, menta piperita, mentuccia, prezzemolo, rosmarino e salvia.
ACCORTEZZE BIO
Sarà bene ricordare che tutte le piante solitamente utilizzate nei macerati, quali ortica, equiseto, tarassaco e altre, possono essere conservate essiccate in sacchetti di carta ed essere così disponibili in tutti i momenti dell'anno.
Photo credit: depositphotos.com
Se ti interessano questi argomenti e vuoi saperne di più, segui la nostra rubrica Amate Piante mese per mese e leggi alcuni libri che parlano di coltivazione di fiori nei giardini e sul balcone.
Le immagini ed i testi sono un copyright (c) di Hobbydonna.it.
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.