E' arrivata la Primavera, al via le grandi manovre nell'orto, il frutteto ed il balcone.
Questa saggezza ci deriva dall'esperienza delle generazioni passate che viene riportata ormai da più di 200 anni dall'Almanacco Barbanera che contiene consigli utili per la cura dell'orto e del giardino, la gestione della casa ed il benessere della persona.
Attività da fare durante la Luna Crescente dal 1 al 5 e dal 21 al 30 Aprile
Lavori da fare nell'Orto
Grandi manovre nell'orto: in climi miti procediamo alla semina in piena terra di zucchine, cetrioli, zucche, fagioli, piselli e meloni. Nelle regioni del centro-nord, se ancora rigido, seminiamo in coltura protetta. Non dimentichiamo il coriandolo e qualche girasole per favorire gli insetti bottinatori; seminiamo anche la borragine che è buona per le api e per noi.
Lavori da fare nel Frutteto
Trapiantiamo olivi e viti ora che il terreno non è più freddo e assicuriamo loro una buona irrigazione subito dopo. Anche una pacciamatura naturale sarà molto utile.
Lavori da fare sul Balcone
Se procediamo alla semina dei fagioli, procuriamoci rami torti per farli arrampicare.
Photo credit: depositphotos.com
Pubblicità
Attività da fare durante la Luna Calante dal 7 e al 19 Aprile
Lavori da fare nell'Orto
Al via le semine all'aperto di cicorie, carote, scarole, lattughe, radicchi, bietole, prezzemolo, ravanelli, porri e sedani. Rincalziamo le patate e controlliamo la presenza di larve di dorifora da eliminare con piretro.
Lavori da fare nel Frutteto
Cominciano a comparire gli afidi, contro i quali ci attiveremo con trattamenti con olio di neem diluito in acqua o macerato di ortica. Facciamo anche gli ultimi interventi sui peschi con rame contro la bolla (arricciamento delle foglie).
Lavori da fare sul Balcone
Seminiamo i ravanelli, anche scegliendo varietà diverse in vaso con una buona terra sciolta. Il ciclo di questi ortaggi è breve, intorno ai 4o giorni, e li potremo gustare al più presto.
Photo credit: depositphotos.com
NEL CESTINO DEL MESE
Dall'Orto
aglio, agretti, asparagi bianchi e verdi, carciofi, carote, cavolfiori, cavoli broccolo, cavoli cappuccio, cavoli verza, cicorie, cicorini da taglio, cime di rapa, cipolle, fave, finocchi, indivie, lattughe, patate novelle, piselli, porri, radicchi rossi, rape, ravanelli, rucola, sedani, spinaci e valerianella.
Dal Frutteto
arance ovali, bergamotti, fragole, limoni e pompelmi.
Aromi
prezzemolo, rosmarino e salvia.
ACCORTEZZE BIO
Alternare nell'orto fiori e ortaggi è sempre un bel vedere, ma questo non vuol dire mescolare le specie alla rinfusa. Tenete sempre separate le aiuole in modo da poter organizzare meglio il lavoro di pulizia e di raccolta delle piante.
Photo credit: depositphotos.com
Se ti interessano questi argomenti e vuoi saperne di più, segui la nostra rubrica Amate Piante mese per mese e leggi alcuni libri che parlano di coltivazione di fiori nei giardini e sul balcone.
Le immagini ed i testi sono un copyright (c) di Hobbydonna.it.
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.