Considerare le fasi lunari per la cura del nostro orto, frutteto e giardino è molto importante perché rispettiamo i ritmi naturali della terra. Questa saggezza ci deriva dall'esperienza delle generazioni passate che viene riportata ormai da più di 200 anni dall'Almanacco Barbanera che contiene consigli utili per la cura dell'orto e del giardino, la gestione della casa ed il benessere della persona.
Attività da fare durante la Luna Crescente dal 1 al 6 e dal 22 al 31 Gennaio
Lavori da fare nell'Orto
Procediamo soltanto alle semine in coltura protetta e riscaldata. La terra non deve essere toccata perché gelata o bagnata. Scegliamo a tavolino cosa semineremo. Sistemiamo gli attrezzi: togliamo la ruggine e trattiamoli con olio protettivo, mantenendoli in luogo asciutto. Raccogliamo nelle ore più calde cavoli, porri e finocchi.
Lavori da fare nel Frutteto
Preleviamo talee giovani di fichi e olivi da far radicare in serra. Dalle more senza spine, invece, otterremo talee legnose da far radicare in vasi con terriccio tenuto umido.
Lavori da fare nell'Orto sul Balcone
Assicuriamoci di togliere dai sottovasi l'acqua stagnante, che potrebbe gelare con l'abbassarsi delle temperature.
Photo credit: depositphotos.com
Pubblicità
Attività da fare durante la Luna Calante dal 8 e al 20 Gennaio
Lavori da fare nell'Orto
Possiamo mettere a dimora l'aglio e, su terreno asciutto e ben preparato, seminare rape e barbabietole. Sarchiamo carciofaie e asparagiaie, se il terreno non è bagnato.
Lavori da fare nell'Orto sul Balcone
Piantiamo l'aglio anche in vaso, mettendo gli spicchi con la punta verso l'alto e a 3-4 cm di profondità. Scegliamo una vecchia varietà recuperata come l'aglione a grandi spicchi.
Photo credit: depositphotos.com
Lavori da fare nel frutteto
Dalle specie precoci come mandorli, peschi e albicocchi, preleviamo le marze, rametti di un anno di 10-15 cm, per i futuri innesti. Conserviamoli avvolti in carta umida nel reparto verdura del frigorifero.
Dall'Orto
aglio, carciofi, cardi, carote, catalogna, cavolfiori, cavoli broccolo, cavoli cappuccio, cavolini di Bruxelles, cavoli verza, cicorie, cipolle, finocchi, indivie, lattughe, porri, radicchi rossi, rape, sedani, spinaci e valerianella o soncino.
Dal Frutteto
arance tarocco, cedri, clementine, kiwi, limoni, mele Deliziose e Golden e pompelmi.
Aromi
prezzemolo, rosmarino e salvia. Ottimi per arrosti, sughi e per patate cotte in padella di ferro o tegame di coccio.
ACCORTEZZE BIO
In piante molto sensibili ai danni da funghi come il pesco o il pero, il trattamento con rame, un po’ più denso, può essere dato anche a pennello sul tronco e sulle branche - rami - principali, e sui tagli di potatura più importanti.
Photo credit: depositphotos.com
Se ti interessano questi argomenti e vuoi saperne di più, segui la nostra rubrica Amate Piante mese per mese e leggi alcuni libri che parlano di coltivazione di fiori nei giardini e sul balcone.
Le immagini ed i testi sono un copyright (c) di Hobbydonna.it.
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.