La natura va in riposo e tu devi preparare il terreno e le colture per affrontare l'inverno. 
Per dare un rinforzo alle piante, ti consigliamo questa ricetta naturale per dare gli elementi nutritivi come  potassio e azoto.

Queste notizie sono fornite dall'Almanacco Barbanera che contiene l'oroscopo per tutto l'anno con consigli utili per la cura dell'orto e del giardino, la gestione della casa ed il benessere della persona.

Attività da fare durante la Luna Crescente dal 1 al 7 e dal 24 al 30 Novembre 

Lavori da fare nell'Orto

Gli attrezzi che per un po’ saranno in riposo vanno riposti ben puliti e oliati. Metti anche al riparo tubi e impianto di irrigazione. Per proteggere i cavolfiori da annerimento e freddo, vi si possono ripiegare sopra le foglie più esterne più lunghe. Riponi, disinfettati e in luogo asciutto, i tutori degli ortaggi.

Lavori da fare nel Frutteto

Controlla di non aver lasciato frutti marci né in pianta né a terra, perché veicolo di funghi. È il momento giusto per cominciare l’impianto dei giovani alberi da frutto.

Lavori da fare nell'Orto sul Balcone 

In vaso si possono coltivare solo piante da frutto nanizzanti, o piccoli frutti. Attrezzi da pulire

Photo credit: depositphotos.com

 

 

Pubblicità

Attività da fare durante la Luna Calante dal  9 e al 22 Novembre

Lavori da fare nell'Orto

Incarta i cardi per imbianchirli e renderli croccanti. Comincia a piantare l’aglio interrando i singoli spicchi con la punta verso l’alto, a file distanti 30 cm. Raccogli carote e topinambur da conservare. Per propagare il rabarbaro preleva porzioni di rizoma con gemma da piante di 3 anni e ripiantale in terreno più acido. 

 

Piantina di aglio da piantare

Photo credit: depositphotos.com

Lavori da fare nell'Orto sul Balcone

Per continuare ad avere insalate in vaso proteggile con piccoli tunnel o teli di tessuto non tessuto.

Lavori da fare nel frutteto

Raccogli gli agrumi e le uve fatte appassire sulla pianta per la preparazione del passito. Si raccolgono le olive da olio e da conserva. 

Dall'Orto

bietole, cardi, carote, cavolfiori, cavolini di Bruxelles, cavoli broccolo, cavoli cappuccio, cavoli verza, cicorie, cipolle, fagioli, finocchi, indivie, lattughe, pomodorini, porri, radicchi rossi, rape, sedani, spinaci, valerianella e zucche.

Dal Frutteto

arance, bergamotti, cachi, castagne, cedri, clementine, kiwi, limoni, mandarini, mele, mele cotogne, nocciole, pere, pompelmi e uva. 

Aromi

crescione, maggiorana, prezzemolo, rosmarino e salvia.

POLLICE BIO

L’unione fa la forza

Per dare un’ottima “spinta” e una buona riserva di potassio e azoto alle piante, si fa macerare 1 kg di foglie e fusti spezzati di consolida, all’aperto e all’ombra, in 10 litri di acqua piovana. Si mescola ogni tre giorni per due settimane. Si filtra e si dà direttamente alle piante in questo mese. Il macerato di consolida è ricco di minerali, silice e nutrienti. 

Fertilizzante naturale

Photo credit: depositphotos.com

Se ti interessano questi argomenti e vuoi saperne di più, segui la nostra rubrica Amate Piante mese per mese e  leggi alcuni libri che parlano di coltivazione di fiori nei giardini e sul balcone.

Le immagini ed i testi sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Marzo 2023
L M M G V S D
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2