Si riparte con i nuovi propositi per il nuovo anno, anche per i lavori dell'orto, del giardino e del terrazzo
I consigli che leggi in questo post sono offerti dall'Almanacco Barbanera il più celebre almanacco d'Italia.
Puoi trovare in questo periodo sul loro sito il nuovo Almanacco Barbanera 2021, alla sua 259° edizione stampata.
L'Almanacco è formato da tante preziose pagine piene di consigli per il buon vivere a cui affidarsi durante tutto l'anno.
E' ricco di rubriche e di piccoli segreti: il saper fare, i proverbi e tanti consigli per il benessere, il tempo libero, la casa, la buona cucina, l’orto e il giardino seguendo il ritmo della Luna e delle stagioni.
Riporto una bella riflessione delle prime pagine di apertura che speriamo possa essere di buon auspicio : "Il bello della vita è che c’è sempre un momento per rinascere, ripartire, per dare a tutto un senso nuovo. Un’altra primavera aprirà scenari impensati, riallaccerà il tempo, le relazioni, lo scorrere di una quotidianità che costruisce il futuro".
Attività da fare durante la Luna Crescente dal 14 al 27 Gennaio
Lavori da fare nell'Orto
In questo mese potete procedere soltanto alle semine in coltura protetta e riscaldata: basilico, melanzane e peperoni. Controllate lo stato degli attrezzi. Se è il caso, togliete la ruggine e trattateli con olio protettivo.
Lavori da fare in Giardino e sul Balcone
Seminate in coltura protetta le piante annuali quali iris, primule, petunie, tulipani, calendule. Controllate la pacciamatura – ovvero lo strato di paglia, cortecce, foglie, erba secca – messa a protezione di arbusti, rosai e piante annuali. Procedete a ripristinarla nel caso pioggia o vento la portino via.
Foto di Free-Photos da Pixabay
Lavori da fare in Cantina
Imbottigliate i vini che preferite avere più frizzanti o il prosecco. L’operazione va effettuata in giornate soleggiate e senza vento.
Pubblicità
Attività da fare durante la Luna Calante dal 1 al 12 dal 29 al 31 Gennaio
Lavori da fare nell'Orto
Arricchite la terra con letame o concime organico. Seminate rape, barbabietole e aglio.
Lavori da fare in Giardino e sul Balcone
Tagliate i rami secchi da rampicanti come passiflore, clematidi, rose e gelsomini. Fate palline di semi e strutto per gli uccelli.
Foto di Arturs Budkevics da Pixabay
Lavori da fare in Cantina
Per il vinsanto spremete l’uva raccolta a settembre e fatta appassire. Mettetela nei caratelli e fate invecchiare per tre o più anni.
Nel cestino del mese
Dall'Orto
carciofi, cardi, carote, cavolfiori, cavolini di Bruxelles, cavoli broccolo, cavoli cappuccio, cavoli verza, cicorie, cicorini da taglio, cime di rapa, cipolle invernali, finocchi, indivie, lattughe, porri, radicchi rossi, rape, sedani, spinaci, valerianella e zucche.
Aromi
rosmarino, salvia e santoreggia.
Dal Frutteto
arance, bergamotti, cedri, clementine, limoni, mandarini, mele, mele cotogne, nocciole e pompelmi.
SEGRETI SOSTENIBILI
Manutenzione invernale degli attrezzi
Per far durare a lungo gli attrezzi da lavoro è bene riservare loro qualche attenzione, soprattutto in inverno. In questa stagione vanno riposti in luogo asciutto, sempre ripuliti dalla terra e dal materiale vegetale che resta attaccato, per evitare contaminazioni e malattie. Le parti di metallo si trattano poi con un panno e poche gocce di olio, per contrastare la formazione della ruggine e per mantenerne l’efficienza.
Foto di congerdesign da Pixabay
Se ti interessano questi argomenti e vuoi saperne di più, leggi alcuni libri che parlano di coltivazione di fiori nei giardini e sul balcone.
Le immagini ed i testi sono un copyright (c) di Hobbydonna.it.
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.