in Agosto sospendete le annaffiature di angurie e meloni qualche giorno prima della raccolta, perché siano più dolci. Tutti i consigli sono offerti dall'Almanacco Barbanera il più celebre almanacco d'Italia che viene pubblicato fin dal 1762, con tante preziose pagine di buon vivere a cui affidarsi durante tutto l'anno.
Attività da fare durante la Luna Crescente dal 1 al 2 e dal 20 al 31 Agosto
Lavori da fare nell'Orto
Trapiantate cavolfiori, cavoli broccolo, cavolini di Bruxelles e cavoli cappuccio. Sospendete le annaffiature di angurie e meloni qualche giorno prima della raccolta, perché siano più dolci. Assicurate la stabilità dei tutori dei fagioli rampicanti.
Lavori da fare in Giardino e sul Balcone
Fate talee semilegnose di arbusti come abelia, berberis, lavanda, mahonia, cotoneaster, philadelphus e ruta. Interrate i bulbi dello zafferano e tagliate le margotte di agrumi, fatte in aprile, che dovrebbero essere pronte.
Pubblicità
Attività da fare durante la Luna Calante dal 4 al 18 Agosto
Lavori da fare nell'Orto
Rincalzate il terreno intorno alla base delle piante e aggiungete dell’humus per arricchire il terreno. Iniziate la raccolta dei peperoncini da essiccare all’ombra e continuate la raccolta delle patate, da riporre ben asciutte al buio e al fresco.
Lavori da fare in Giardino e sul Balcone
Pacciamate bene con strati di paglia, foglie, erba, per ridurre l’evaporazione e per schermare le piante dai raggi cocenti, anche nei vasi del balcone.
Lavori da fare in Cantina
Sistemate luoghi, strumenti e macchinari per la vendemmia: pulite e asciugate botti, damigiane, contenitori e tubi.
Foto di Franck Barske da Pixabay
Nel cestino del mese
Dall'Orto
bietole, carote, cavoli cappuccio, cetrioli, cicorie, cipolle, fagioli, fagiolini, indivie, insalate, melanzane, patate, peperoni, piselli, pomodori, porri, rape, radicchi, ravanelli, rucola, sedani, spinaci, valerianella, zucche e zucchine.
Dal Frutteto
angurie, fichi, fragole, mele, meloni, more di rovo, nocciole, pere, pesche, pompelmi, prugne, susine e uva.
Aromi
basilico, maggiorana, menta piperita, peperoncino e salvia.
Amici con le ali!
Contro il caldo estivo
Anche gli insetti e i piccoli mammiferi hanno sete. Le api amano l’acqua fresca, gli uccelli adorano bagnarsi e spruzzarsela sulle piume. Create allora un angolo per loro in giardino, come una fontanella da cui goccia l’acqua, con un bel sasso sporgente per permettere a tutti di abbeverarsi!
Foto di Jill Wellington da Pixabay
Se ti interessano questi argomenti e vuoi saperne di più, leggi alcuni libri che parlano di coltivazione di fiori nei giardini e sul balcone.
Le immagini ed i testi sono un copyright (c) di Hobbydonna.it.
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.