In Aprile inizia il tepore ed è tempo di interrare bulbi e annuali che fioriranno più avanti.
Questi consigli sono offerti dall'Almanacco Barbanera il più celebre almanacco d'Italia che viene pubblicato fin dal 1762, con tante preziose pagine di buon vivere a cui affidarsi durante tutto l'anno.
Attività da fare durante la Luna Crescente dal 1 al 7 e dal 24 al 30 Aprile
Lavori da fare nell'Orto
In climi miti e da metà mese, seminate in piena terra zucchine, cetrioli, zucche, fagioli, piselli e meloni; al centro-nord, se è ancora rigido, seminate in coltura protetta e trapiantate poi. Non dimenticate, fra le aromatiche, coriandolo e cumino.
Lavori da fare in Giardino e sul Balcone
Interrate bulbi estivi di gladioli, dalie e monbretie. Per il balcone utilizzate varietà di dalie nane, più facili da gestire. Trapiantate nelle aiuole le annuali come bocca di leone, zinnie e amaranti. Seminate fiori selvatici per le api come facelia e tanaceto. Nei vasi invece seminate le aromatiche: erba cipollina, dragoncello e timo. È anche il momento di riprodurre gli agrumi.
Foto di Marjon Besteman-Horn da Pixabay
Pubblicità
Attività da fare durante la Luna Calante dal 9 al 22 Aprile
Lavori da fare nell'Orto
Seminate cicorie, carote, scarole, lattughe, radicchi, bietole, valerianella, prezzemolo, ravanelli, porri e sedani. Preparate i tutori per gli ortaggi rampicanti. Pulite dalle infestanti e concimate carciofaia e asparagiaia.
Lavori da fare in Giardino e sul Balcone
Potate, dopo la fioritura, il lillà e concimate con compost vegetale. Potate le siepi sempreverdi e gli agrumi togliendo i rami che hanno fruttificato e quelli interni alla chioma, e trattateli anche con rame.
Lavori da fare in Cantina
Imbottigliate i vini d’annata il 15, Ultimo Quarto di Luna Calante.
Foto di Jill Wellington da Pixabay
Nel cestino del mese
Dall'Orto
aglio, agretti, asparagi verdi e bianchi, carciofi, carote, cavolfiori, cavoli broccolo, cavoli cappuccio, cavoli verza, cicorie, cicorini da taglio, cime di rapa, cipolle, fave, indivie, finocchi, lattughe, patate novelle, piselli, porri, radicchi rossi, rape, ravanelli, rucola, spinaci e valerianella.
Dal Frutteto
arance ovali, bergamotti, fragole, limoni e pompelmi.
Aromi
cipollotti, rosmarino e salvia. Acquistate o trapiantate salvia e rosmarino per averne sempre a disposizione.
Amici con le ali!
Fiori gialli e coccinelle
È vero, porta fortuna, ma sa fare ben di più! Ora che gli afidi danneggiano i germogli, la coccinella sarà una straordinaria alleata. Per “invitarla” in giardini e frutteti piantate fiori gialli, come le potentille, gli arbusti perenni o le calendule stagionali.
Foto di Nimrod Oren da Pixabay
Se ti interessano questi argomenti e vuoi saperne di più, leggi alcuni libri che parlano di coltivazione di fiori nei giardini e sul balcone.
Le immagini ed i testi sono un copyright (c) di Hobbydonna.it.
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.