Aprile nell'orto e nel giardino: consigli per curare le nostre piante ed ortaggi
I consigli che leggi sono offerti dall'Editoriale Campi che pubblica l'Almanacco Barbanera, dal 1762 il più celebre almanacco d'Italia.
Pubblicità
Attività da fare durante la Luna Calante dal 1 al 4 e dal 20 al 30 Aprile
Lavori da fare nell'Orto
Seminate in piena terra cicorie, carote, scarole, lattughe, radicchi, bietole, valerianella, prezzemolo, ravanelli, porri e sedani. Preparate i tutori per fagiolini, piselli, pomodori e zucche rampicanti. Sarchiate e letamate carciofaia e asparagiaia. Rincalzate le patate.
Lavori da fare in Giardino e sul Balcone
Dopo la fioritura, potate il lillà e concimate con compost vegetale. Potate le siepi sempreverdi e gli agrumi, ormai all’aperto, togliendo rami che hanno fruttificato e quelli interni alla chioma, e trattateli con rame.
Lavori da fare in Cantina
Imbottigliate i vini d’annata il 27, Ultimo Quarto di Luna.
photo credit: www.pixabay.com
Attività da fare durante la Luna Crescente dal 6 al 18 Aprile
Lavori da fare nell'Orto
In climi miti seminate in piena terra zucchine, cetrioli, zucche, fagioli, piselli e meloni; al centro-nord, se è ancora rigido, seminate in coltura protetta. Non dimenticate le aromatiche: coriandolo e cumino.
Lavori da fare in Giardino e sul Balcone
Interrate i bulbi estivi di gladioli, dalie e monbretie. In vaso usate varietà di dalie nane, più facili da gestire. Effettuate i trapianti nelle aiuole delle annuali bocca di leone, zinnie e amaranti. Preparate la margotta per la propagazione degli agrumi. Asportate un anello di corteccia di 1 cm da un rametto della pianta madre. Infilate nel ramo un sacchetto di polietilene, riempitelo con terriccio inumidito e chiudete a “caramella”. Il ramo formerà le radici di una nuova pianta da asportare in agosto.
photo credit: it.wikipedia.org
Nel cestino del mese
Dall'Orto
aglio, agretti, asparagi verdi e bianchi, carciofi, carote, cavolfiori, cavoli broccolo, cavoli cappuccio, cavoli verza, cicorie, cicorini da taglio, cime di rapa, cipolle, fave, indivie, finocchi, lattughe, patate novelle, piselli, porri, radicchi rossi, rape, ravanelli, rucola, spinaci e valerianella.
Dal Frutteto
arance ovali, bergamotti, fragole, limoni e pompelmi.
Aromi
prezzemolo, rosmarino e salvia.
L’angolo verde dei bambini
Il grande girasole
Insieme a vostri bambini potete seminare il girasole, che darà semi per gli uccellini in inverno. È facile da coltivare in vaso, che deve però essere profondo, con buona terra, e i semi distanti 15 cm. Ricordate ai vostri piccoli di annaffiare e presto crescerà una grande pianta che fiorirà in estate.
photo credit: www.pixabay.com
Se ti interessano questi argomenti e vuoi saperne di più, leggi alcuni libri che parlano di coltivazione di fiori nei giardini e sul balcone.
Le immagini ed i testi sono un copyright (c) di Hobbydonna.it.
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.