Tutti i lavori da fare a Febbraio nell'orto, in giardino, sul balcone ed in cantina seguendo le fasi di luna calante e luna crescente.
I consigli che leggi sono offerti dall'Editoriale Campi che pubblica l'Almanacco Barbanera, dal 1762 il più celebre almanacco d'Italia.
photo credit: www.pixabay.com
Attività da fare durante la Luna Calante dal 1 al 3 e dal 20 al 28 Febbraio
Lavori da fare nell'Orto
Seminate ravanelli, lattughe, spinaci, cavoli, pimpinella e carote. Inoltre in aiuole protette al nord e al centro Italia, in piena terra sulla costa e al sud, procedete con la semina di cicoria, cipolle, bietole, cavoli cappuccio, sedano, lattuga a cappuccio e insalata di maggio.
Lavori da fare in Giardino e sul Balcone
Potate alberi ornamentali e arbusti che hanno fiorito, come il calicanto e le rose: tagli drastici su piante deboli, più contenuti su piante vigorose.
Pubblicità
Attività da fare durante la Luna Crescente dal 5 al 18 Febbraio
Lavori da fare nell'Orto
Mettete in terra le “zampe” degli asparagi, seminate i piselli e, in serra riscaldata, pomodori, melanzane, peperoni, l’alchechengi per la pasticceria. Utile la semina di coriandolo e borragine, che hanno la capacità di attrarre le api.
Lavori da fare in Giardino e sul Balcone
Fate talee legnose di rose, recidendo porzioni di ramo di circa 10 cm, poi metteteli in vasetti con torba e argilla espansa, da mantenere umide. In serra è il momento di talee di agrumi, di erba cedrina e di salice. Piantate rose e forsythia in piena terra. Dividete i cespi delle erbacee perenni per fare nuove piante.
photo credit: www.pixabay.com
Lavori da fare in Cantina
Con la Luna Piena, il 19, imbottigliate ogni tipo di vino.
Nel cestino del mese
Dall'Orto
carciofi, cardi, carote, catalogna, cavolfiori, cavolini di Bruxelles, cavoli broccolo, cavoli cappuccio, cavoli verza, cicorie, cicorini da taglio, cime di rapa, cipolle, finocchi, indivie, lattughe e lattughini, porri, rape, radicchi rossi, ravanelli, sedani, spinaci, valeriana, valerianella e rucola.
Dal Frutteto
arance, clementine, kiwi, limoni, mandarini, mele, pere Conferenze e pompelmi.
Aromi
alloro, rosmarino, salvia e timo.
L’angolo verde dei bambini
Aspettando primavera
In vista della primavera, insieme ai vostri bambini preparate i vasetti per i semi da piantare. Potete riciclare i barattoli di alluminio dei pomodori o del tonno che avete mangiato. Se poi sono colorati è meglio, così i vostri piccoli avranno il loro personale giardino. È importante, però, ricordarsi di fare due o tre buchini sul fondo dei barattoli, per far scolare via l’acqua.
photo credit: www.pixabay.com
Se ti interessano questi argomenti e vuoi saperne di più, leggi alcuni libri che parlano di coltivazione di fiori nei giardini e sul balcone.
Le immagini ed i testi sono un copyright (c) di Hobbydonna.it. Editor sì/no
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.