
Questo simpatico progetto è stato fornito dalla super esperta Patrizia Nave Cerutti.
Un divertente esempio di riciclaggio creativo. Una composizione con tre vasi realizzata con tre bottigliette di acqua minerale e qualche straccio.
MATERIALE
- 3 bottigliette di acqua 500 cc
- Qualche pezzo di tessuto, almeno due pesi diversi
- Induritore per tessuto effetto ferro-peltro
- Pigmenti metallici/argento
- Composizione di fiori di campagna realizzata con il filo di carta
- Colla per Découpage
Quando andate al supermercato osservate con "lo sguardo della creativa" tutti i vari contenitori esposti sugli scaffali e scoprirete tesori inimmaginabili. Queste bottiglie di acqua naturale hanno una forma deliziosa e mi hanno dato l'ipirazione per questo progetto. |
 |
ESECUZIONE
 |
Preparate le bottiglie rimuovendo la pellicola stampata ed eliminando il tappo. |
Con una forbice o un punteruolo bucate la bottiglia e poi inserite nel foro una forbice e tagliate via la parte superiore della bottiglietta. Per lavorare meglio potete anche tracciare con un pennarello la sagoma del taglio per ottenere una bella apertura del vasetto, una forma ovale il più regolare possibile. |
 |
 |
Poichè l'induritore per tessuti non si attacca ai materiali plastici, date quindi due o tre mani di fondo gesso. Creerete così una base a gesso per l'ancoraggio delle vernici |
Carteggiate delicatamente con una pezzo di carta vetrata da Découpage fino ad ottenere una bella superfice liscia ed uniforme. |
 |
 |
Ricoprite interamente i vasetti con l'induritore per tessuti. Stendete un paio di strati di vernice con una certa abbondanza. |
Immergete nell'induritore il tessuto leggero e soffice, dopo averlo tagliato in strisce sottili quindi modellate le strisce appoggiandole sul vasetto, intorno all'apertura. |
 |
 |
Immergete quindi il tessuto più pesante nell'induritore e componetelo modellandone piacevolmente le pieghe, soprattutto cercate di dare consistenza alla struttura. Poi stendetevi sopra il tessuto più soffice, quello leggero e morbidissimo per creare delle pieghe più fitte e decorative. Sistemate nella struttura i tre vasetti ed avvolgeteli con qualche piega del tessuto in modo che si inseriscano a far parte della composizione. Lasciate asciugare perfettamente. |
Mescolate una goccia di colla per Découpage ai pigmenti metallici e con un pennello date alcuni colpi di luce a tutta la composizione. Con il pennello date queste pennellate argentate soprattutto sulle curve e sulle pieghe del tessuto. Lasciate asciugare perfettamente.
Non sono necessarie vernici di finitura finali. |
 |
La composizione con i fiori di campagna è realizzata in filo di carta, ma anche un mazzolino vero di fiori di campo starà altrettanto bene.
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Patrizia Nave Cerutti
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.