Maglione manica a raglan con motivo a jacquard - Rowan

Maglia Inverno: Questo maglioncino con manica a raglan e sprone realizzato a jacquard è decorato con classici disegni scandivani. E' un modello riservato alle esperte di lavoro a maglia. Modello della stilista Sarah Hatton per Rowan
Potete acquistare i filati Rowan direttamente nel nostro SHOP alla pagina Rowan - Filati


Taglie
: S [M; L]
Circonferenza busto: cm 81/86 [91/97; 102/107]

Abbreviazioni
acc.ta = accavallata; alt. = altezza; aum. = aumento, aumentare; avv. = avviare; col. = colore; dim. = diminuire, diminuzione; dir. = diritto; f. = ferro; gett. = gettato; ins. = insieme; intrecc. = intrecciare; largh. = larghezza; lav. = lavorare; lungh. = lunghezza; m. = maglia; n. = numero; prec. = precedente; pros. = proseguire; rip. = ripetere; rov. = rovescio; salt. = saltare; seg. = seguente; succ. = successivo; term. = terminare; tot. = totale; viv. = vivagno; volt. = voltare; *; ** = quando s’incontra l'asterisco, semplice (*) o doppio (**), continuare a lavorare fino a che le istruzioni indicano di tornare indietro e di ripetere da questo segno.

Occorrente:

- filato Rowan: “Kid Classic”,
A Henna 891, 300 [300; 350] gr,
B Bitter Sweet 866,
C Pumice 888 e
D Smoke 831, 50 gr per taglia e per colore.
- Accessori "Milward": un ferro circolare n. 4 e uno n. 4 ½ lunghi entrambi cm 80;
- un gioco di ferri n. 4 e uno n. 4 ½;
- un ferma maglie;
- un ago con punta tonda n. 18.

Tutti i prodotti sono distribuiti da MEZ Cucirini Italy.

Pubblicità

Punti impiegati:

Maglia rasata
.: 1° f. (dir. del lavoro): a dir. 2° f.: a rov. Rip. sempre questi 2 f.
Coste 1/1 in tondo: 1° giro e giri successivi: * 1 dir., 1 rov. *, rip. da * a * per tutto il giro.
Diminuzione di 1 m.: sul dir. del lavoro, all’inizio del f. lav. 1 acc.ta semplice, al termine del f. lav. 2 ins. a dir.; sul rov. del lavoro, all’inizio del f. lav. 2 ins. a rov., al termine del f. lav. 2 ins. a rov. ritorto.
Maglia rasata jacquard con il motivo A: lav. a m. rasata seguendo lo schema e la legenda, con tanti fili per quante sono le zone di colore; ad ogni cambio di colore incrociare i fili sul rov. del lavoro per evitare la formazione di buchi; seguire anche le indicazioni date nel corso della spiegazione per la disposizione dei colori.
Maglia rasata jacquard con il motivo B: lav. a maglia rasata jacquard come sopra descritto. Seguire anche le indicazioni date nel corso dell’esecuzione e la legenda. Rip. le 20 m. del motivo per tutto il giro.
Accavallata semplice: passare 1 m. sul ferro destro senza lavorarla, prendendola a dir. e con il filo dietro, 1 dir. e con il f. sinistro accavallare la m. passata sulla m. appena lavorata.

Nella nostra Scuola di Maglia troverai le spiegazioni per la maglia diritta, maglia rovescia, l'avviamento delle maglie in maniera tubolare, la chiusura delle maglie in maniera tubolare ed altre interessanti spiegazioni di tecnica.

NOTA – PER REALIZZARE QUESTO LAVORO SEGUITE LO SCHEMA ALLEGATO

Le lettere dell'alfabeto si riferiscono ai colori (vedere occorrente)

Maglione manica a raglan con motivo a jacquard - Rowan

Campione:
Un quadrato di cm 10 di lato, lavorato a maglia rasata jacquard in tondo con il motivo A con il f. circolare n. 4 ½, è pari a 22 m. e 25 giri; lavorato a maglia rasata jacquard in tondo con il motivo B con il f. circolare n. 4 ½, è pari a 21 m. e 25 giri.

Maglione manica a raglan con motivo a jacquard - Rowan

Esecuzione:

Il dietro e il davanti si lavorano in tondo e in un unico pezzo.
Con il f. circolare n. 4 e il col. A avv. 198 [222; 246] m.; chiudere in tondo e lav. a coste 1/1 in tondo, iniziando con 1 dir. Completato il 1° giro mettere un segna-maglie dopo l’ultima m. del giro per segnare l’inizio del giro che corrisponde al fianco sinistro. A cm 5 di alt. tot. pros. con i f. n. 4 ½ e mettere un altro segna-maglie fra le due m. centrali del giro per segnare il fianco destro - rimangono 99 [111; 123] m. fra i due segna-maglie. Lav. a maglia rasata in tondo con il motivo A come segue:
1° e 2° giro: con il col. A, a dir.
3° giro: ** 1 dir. con il col. A, 1 dir. con il col. B, * 5 dir. con il col. A, 1 dir. con il col. B *, rip. sempre da * a * fino a 1 m. dal succ. segna-maglie, lav. 1 dir. con il col. A, passare il segna-maglie sul f. destro **, rip. da ** a ** ancora 1 volta.
4° e 5° giro: con il col. A, a dir.
6° giro: ** 4 dir. con il col. A, 1 dir. con il col. B, * 5 dir. con il col. A, 1 dir. con il col. B *, rip. sempre da * a * fino a 4 m. dal succ. segna-maglie, lav. 4 dir. con il col. A, passare il segna-maglie sul f. destro **, rip. da ** a ** ancora 1 volta.
Rip. sempre dal 1° al 6° giro.
A cm 33 [34; 35] di alt. tot., eseguendo gli scalfi, dividere il davanti dal dietro.
Giro seg.: intrecc. 3 m., lav. fino a 3 m. dal segna-maglie seg. e, per il davanti, passare queste 93 [105; 117] m. su un ferma-maglie lasciandole in sospeso; intrecc. 6 m., lav. fino a 3 m. dal segna-maglie succ., intrecc. le ultime 3 m. Tagliare il filo.
Volt. il lavoro, quindi con il lavoro a rov., per il dietro lav. le ultime 93 [105; 117] m. in f. di andata e ritorno, proseguendo il motivo e iniziando con il f. a rov. Completato il 1° f., dal f. succ., per gli scalfi, pros. diminuendo ai lati, all’interno della prima e dell’ultima m., 1 m. ogni f. per 15 [18; 20] volte – rimangono 63 [69; 77] m. Lav. ancora 1 [0; 0] f. dopo l’ultima dim. e lasciare in sospeso le m. rimaste su un ferma maglie.
Per il davanti, con il lavoro a rov., riprendere la lavorazione sulle 93 [105; 117] m. lasciate precedentemente in sospeso, proseguendo il motivo e iniziando con il f. a rov. Completato il 1° f., per gli scalfi, pros. diminuendo ai lati, all’interno della prima e dell’ultima m., 1 m. ogni f. per 6 [8; 8] volte – rimangono 81 [89; 101] m. Per pros. i raglan e per lo scollo lav. come segue:
f. seg. (dir. del lavoro): con il col. A, 1 dir., 1 acc.ta semplice, lav. 17 [18; 22] m., volt. e mettere le rimanenti m. su un ferma maglie. Lav. le due parti separatamente. Per la forma dello scollo dim. 1 m. ogni f. per 8 [8;10] volte, contemporaneamente per il raglan dim. ancora 1 m. ogni f. per 8 [8; 10] volte, lavorando come descritto per le precedenti dim. del raglan – rimangono 3 [4; 4] m.
Pros. come segue:
f. seg. (rov. del lavoro): 2 ins. a rov. ritorte per 1 [0; 0] volte, 3 ins. a rov. ritorte per 0 [1; 1] volte, 1 rov.
F. seg.: 2 ins. a dir. e intrecc. la m. rimasta.
Per lo scollo lasciare in sospeso le 41 [47; 51] m. centrali, unire ora il filo alle m. seg. lasciate in sospeso e completare l'altra parte come la precedente ma in senso inverso.
Manica: con il gioco di ferri n. 4 e il col. A avv. 46 [48; 50] m.; distribuire le m. su 3 dei 4 f., chiudere in tondo e lav. a coste 1/1 in tondo, iniziando con 1 dir., 1 rov. Disporre un segna-maglie dopo l’ultima m. del giro, per segnare l’inizio del giro che corrisponde al sottomanica. A cm 5 di alt. tot. aum. 1 m. dopo l’ultima m. del giro – si ottengono 47 [49; 51] m. Pros. con il giro di ferri n. 4 ½ e lav. a lav. a maglia rasata in tondo con il motivo A come segue:
1° e 2° giro: con il col. A, a dir.
3° giro: con il col. A, 1 dir., 1 aum. a dir. fra 2 m., 4 [5; 0] dir., 1 dir. con il col. B, * 5 dir. con il col. A, 1 dir. con il col. B *, rip. sempre da * a * fino alle ultime 5 [6;1] m., con il col. A lav. 4 [5; 0] dir., 1 aum. a dir. fra 2 m., 1 dir. – si ottengono 49 [51; 53] m.
4° e 5° giro: con il col. A, a dir.
6° giro: con il col. A, 3 [4; 5] dir., 1 dir. con il col. B, * 5 dir. con il col. A, 1 dir. con il col. B *, rip. sempre da * a * fino alle ultime 3 [4; 5] m., con il col. A lav. 3 [4; 5] dir.
Per la lavorazione a maglia rasata in tondo con il motivo A rip. sempre dal 1° al 6° giro, aumentando ai lati delle 2 m. del sottomanica, 1 m. nel corso del giro succ. poi 1 m. ogni 4 giri fino ad ottenere 61 m., ogni 6 giri fino ad ottenere 81 [83; 85] m.; per aumentare 1 m. ai lati delle 2 m. del sottomanica lav. come descritto nel 3° giro e sulle m. aumentate pros. la lavorazione a maglia rasata in tondo con il motivo A. A cm 45 [46; 47] di alt. tot., per i raglan lav. come segue:
giro seg.: intrecc. 3 m., lav. fino alle ultime 3 m., intrecc. 3 m. e tagliare il filo – rimangono 75 [77; 79] m. Volt. il lavoro e pros. in f. di andata di andata e ritorno, proseguendo il motivo A e iniziando con il f. a rov. Completato il 1° f., dim. ai lati, all’interno della prima e dell’ultima m., 1 m. ogni f. per 16 [18; 19] volte – rimangono 43 [41; 41] m. Lav. 0 [0; 1] f. e lasciare in sospeso le m. rimaste.
Sprone: passare le prime 31 [34; 38] m. in sospeso del dietro su un ferma maglie, con il gioco di ferri n. 4 ½ e il col. A lav. a dir. le 32 [35; 39] m. seg., mettendo un segna-maglie nella prima di queste m., per segnare l’inizio e la fine del giro e il centro dietro, lav. a dir. le 43 [41; 41] m. in sospeso della manica sinistra, riprendere 9 [9; 11] m. lungo il lato sinistro dello scollo del davanti, lav. a dir. le 41 [47; 51] m. in sospeso al centro, riprendere 9 [9; 11] m. lungo il lato destro dello scollo del davanti, lav. a dir. le 43 [41; 41] m. in sospeso della manica destra, lav. a dir. le ultime 31 [34; 38] m. del dietro – si ottengono 208 [216; 232] m. Pros. come segue:
1° giro: con il col. C, 2 [4; 8] dir., (2 dir., 2 ins. a dir., 4 [3; 4] dir., 1 acc.ta semplice, 2 dir.) per 17 [19; 18] volte, 2 [3; 8] dir. – rimangono 174 [178; 196] m.
2° giro: con il col. D, a dir.
3° giro: * 1 dir. con il col. C, 1 dir. con il col. D *, rip. sempre da * a *.
4° giro: * 1 dir. con il col. D, 1 dir. con il col. C *, rip. sempre da * a *.
5° giro: con il col. D, a dir.
6° giro: con il col. C, 2 [3; 8] dir., (2 [1; 2] dir., 2 ins. a dir., 3 dir., 1 acc.ta semplice, 1 dir.) per 17 [19; 18] volte, 2 [4; 8] dir. – rimangono 140 [140; 160] m.
Pros. a maglia rasata jacquard con il motivo B, seguendo lo schema corrispondente come segue: rip. le 20 m. del motivo per 7 [7; 8] volte. Completato il 13° giro dello schema pros. come segue:
20° giro: con il col. C, 2 [2; 6] dir., (1 dir., 2 ins. a dir., 2 [2; 1] dir., 1 acc.ta semplice, 1 dir.) per 17 [17; 21] volte, 2 [2; 7] dir. – rimangono 106 [106; 118] m.
Dal 21° al 24° giro: lav. come dal 2° al 5° giro.
25° giro: con il col. C, 2 [2; 6] dir., (1 [1; 0] dir., 2 ins. a dir., 1 dir., 1 acc.ta semplice, 1 dir.) per 17 [17; 21] volte, 2 [2; 7] dir. – rimangono 72 [72; 76] m.
Pros. solo con il col. A.
26° giro: a dir.
Pros. con il gioco di ferri n. 4 e lav. 8 giri a coste 1/1 in tondo e intrecc. tutte le m.

Confezione e rifiniture:
Cucire i sottomanica.

Maglione manica a raglan con motivo a jacquard - Rowan

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di ROWAN
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Dicembre 2023
L M M G V S D
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31