Maglia Inverno: chi ama lavorare a maglia sa che, oltre a capi di vestiario ed accessori, con lana e ferri si possono realizzare tantissimi altri oggetti e decorazioni di grande effetto. Il Gufo in altalena è un esempio della versatilità della maglia.
Questo tutorial è stato realizzato e messo a disposizione delle lettrici di Hobbydonna da Marta Linardelli del blog Martaknitting
Materiali:
Gomitolo lana bulky marrone chiaro
Lana per decorazioni nei colori beige
Giallo e marrone scuro
Filo
Ago
Uncinetto
Ferri circolari 6mm
Forbici
Bottoni
Cotone da imbottitura
Ramoscello
Nella nostra Scuola di Maglia troverai le spiegazioni per la maglia diritta, maglia rovescia, l'avviamento delle maglie in maniera tubolare, la chiusura delle maglie in maniera tubolare ed altre interessanti spiegazioni di tecnica.
Pubblicità
Esecuzione:
Per il corpo del gufo avviare sul ferro circolare nel colore marrone chiaro 15 maglie da lavorare a legaccio per 28 ferri, fino ad ottenere un quadrato di 11 cm di lato. | |
|
Dal quadrato ottenuto riprendere un totale di 60 maglie e lavorarle in tondo sempre al dritto per 40 ferri, per un altezza totale di 20 cm circa. |
Per le orecchie mettere in sospeso 14 maglie centrali nella parte anteriore e 14 nella parte posteriore, lavorare in ciascuno dei due lati le 16 maglie a maglia rasata, diminuendo una maglia ogni ferro fino ad ottenere due triangoli che andranno a costituire le orecchie. Chiuse le 28 maglie in sospeso. |
|
|
Realizzare gli occhi del gufo, lavorando dei cerchi all’uncinetto di 8 cm circa nei colori giallo, beige e marrone scuro a cui vanno fissati i bottoni. Cucire i due cerchi sul corpo marrone chiaro e decorarlo a punto maglia. |
Per il naso realizzare all’uncinetto un triangolo nel colore marrone scuro e fissarlo al corpo. Imbottire con il cotone e chiudere le maglie; il gufo è pronto!! |
|
|
Con la lana marrone scuro realizzare un cordoncino di circa 120 cm, fissarlo alle due estremità del ramoscello e cucirlo alle orecchie. Il gufo va in altalena!! |
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Marta Linardelli
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.