
MATERIALE ED ATTREZZATURE
- Scatolina a cuore (cm9x9xh4,3) in cartone grezzo color avana.
- Pannolenci rosso, rosa e marrone (spessore cm1,4 - cm 30x30).
- Fimo color sahara, rosso, marrone.
- Vernice finale lucida ad acqua per fimo.
- Silicone bianco universale.
- Sache a poche usa e getta da pasticceria con bocchetta a stella in plastica.
- Pistola per silicone.
- Attrezzi per modellare le paste sintetiche (tappetino autorigenerante,rullo acrilico,taglierino,stecchino per spiedini).
- Forbici grandi per stoffa.
- Forbicina (rifiniture).
- Gessetto per tessuti.
- Metro flessibile da sarta.
- Colla vinilica.
- Pennello piatto piccolo (per colla).
- Pennello morbido (per vernice fimo).
- Carta da forno.
- Pistola per colla a caldo con ricariche.
Pubblicità
ESECUZIONE
![]() -superficie base cm8,5x8,5 -circonferenza base cm28 -altezza base tot.cm3 (per eseguire questo tipo di misurazione tenere la scatola ben chiusa in modo che risulti evidente la superficie da rivestire al di sotto del coperchio e definire,a piacere, la zona che dovra essere di color marrone e rosa). -superficie coperchio cm9x9 -circonferenza coperchio cm29,5 -altezza coperchio cm1 ATTENZIONE: aggiungere qualche mm alle misure precedente ottenute (circa cm0,5) per favorire,piu avanti, loperazione di finitura delle giunzioni(vedi foto). Tracciare sul pannolenci,con un apposito pennarello per tessuti o gessetto,le figure geometriche cosi ottenute e ritagliare: a. quadrato di panno marrone (lato cm9) per superficie base b. striscia di panno rosa (cm28,5xh2) per circonferenza base c. strisciolina panno marrone per circonferenza base (cm28,5x1,3) d. striscia di panno rosa (cm30xh1,5) per circonferenza coperchio e. quadrato di panno rosso (lato cm9,5) per superficie coperchio E IMPORTANTE INCOLLARE IL PANNO SEGUENDO QUESTO ORDINE ALFABETICO. |
|
Iniziare con il rivestimento della base. Stendere la colla vinilica(con un pennello piatto)sulla superficie della base ed incollarvi il quadrato di panno marrone. Appoggiare la forbicina sul bordo della scatolina e,seguendone la circonferenza,eliminare il panno in eccesso(vedi foto). Proseguire con il rivestimento della base tenendo chiuse le parti che compongono la scatolina:base e coperchio. Incollare la striscia di panno rosa sulla superficie al di sotto del coperchio,facendo attenzione che le estremita della striscia stessa combacino perfettamente sul retro. |
|
|
Ultimare il rivestimento della base incollando la strisciolina di panno marrone sulla superficie ancora grezza. Capovolgere la base della scatolina ed eliminare,sempre con la forbicina,il panno in eccesso(vedi foto). Ripetere questa operazione anche per il coperchio,iniziando a rivestirne prima la circonferenza. PER OTTENERE UN LAVORO BEN FATTO,TUTTE LE ESTREMITA DELLE STRISCE DI PANNO DOVRANNO COMBACIARE PERFETTAMENTE E ALLINEARSI SUL RETRO DELLA SCATOLINA. |
|
Conclusa la fase di rivestimento,passare alle decorazioni. Manipolare per qualche minuto le paste sintetiche,in modo che risultino piu soffici e, quindi, piu facili da modellare. Mezza fragola: con fimo rosso formare una pallina di circa 2 cm di diametro,modellarla fino ad ottenere la forma desiderata e,con uno stecchino per spiedini od un semplice stuzzicadenti,punzecchiarne la superficie. Con un taglierino affilatissimo,tagliare in due parti la fragola intera;avremo cosi ottenuto la mezza fragola che dovra essere incollata,con colla a caldo e previa cottura,sulla superficie del cuoricino. Stendere il fimo marrone fino ad ottenere una sfoglia alta circa 2mm e, ritagliarvi allinterno, un quadrato di lato cm2,5 circa(vedi foto). Con lo stesso procedimento realizzare un rettangolo di circa cm2,5x1,5. Unire le due parti in modo che il risultato simuli una golosa decorazione di cioccolato bicolore. Adagiare le decorazioni in fimo su una placca da forno (rivestita di carta da forno)e cuocere a 110° per 30 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare per qualche minuto prima di procedere alla stesura,a pennello,della vernice lucida finale. |
|
Inserire del silicone bianco nella sac a poche usa e getta da pasticceria ed utilizzarla come se allinterno vi fosse della panna vera. Con una leggera pressione guarnire il semifreddo. Il SEMIFREDDO alla FRAGOLA e CIOCCOLATO è finito .. una DELIZIA PER GLI OCCHI PIU CHE PER IL PALATO .. BUON APPETITO! |
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Simona Girelli.
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.