
Realizzare un donuts, o un PI, se volete chiarmarlo all'orientale, significa creare uno dei più versatili accessori per bigiotteria, che potrete inserire in collane, orecchini, braccialetti... Non è facilissimo realizzarne uno perfetto, se non si sa come procedere, ed io stessa ho fatto moltissimi tentativi prima di trovare un metodo che desse sempre un risultato soddisfacente.
OCCORRENTE
- Polymer clay di vs. gusto - io ho usato Premo cadmium red
- carta da forno
- due mattonelle
- Kemper taglierino circolare o la copertura di un pennellino
ESECUZIONE
Condizionate come al solito il polymer clay, fino ad ottenere una sfera di circa 15 mm. di diametro. Posizionatela sul foglio di carta da forno, che a sua volta sarà poggiato sulla mattonella di cottura.
|
Appoggiate sulla pallina di pclay un altro foglio di carta da forno. Su questa posizionate una mattonella, io ho usato la mia solita lastra di lucite, e con questa esercitate una pressione uniforme e non troppo forte. Dovete avvertire che lentamente la palla si deforma, appiattendosi, sotto la pressione.
|
Siamo a buon punto. Sollevate la mattonella, e stando attente a non rovinare il lavoro, sollevate il lembo della carta da forno per vedere la pallina che dovrebbe essere uniformemente compressa. Attenzione: se sono comparse lungo i bordi, di quello che ora è un disco quasi del tutto piatto, delle spaccature, significa che avete lavorato troppo in fretta (o che non avete condizionato bene il clay prima) ma sono facilmente rimediabili: passate un dito lungo tutta la circonferenza esterna finché le spaccature non saranno scomparse, a meno che non riteniate di dovere ricondizionare il polymer clay.
|
Ora dobbiamo realizzare il foro al centro, e potremo realizzarlo sia con l'attrezzo della fotografia che con una più comune copertura per pennellino (mi riferisco a quei cilindri trasparenti con cui usano coprire le setole dei pennellini, per proteggerle). Badate di essere davvero al centro del donut, inserite il vostro attrezzo fino ad avvertire che tocca la superficie dura della mattonella (ancora coperta dalla carta da forno) e rotatelo lentamente. Estraete.
|
Ora al centro del donut c'è un foro. Se le dimensioni sono quelle che volevate, non avete da fare altro che passare un dito lungo la circonferenza del foro, per appianarla. Nel caso invece voleste allargare il foro, ma non avete un accessorio largo a sufficienza, prendete un pennellino. Inseritelo nel foro non dalla parte delle setole, e con un movimento circolare, allargherete lentamente il foro. Verificate che la parte inferiore sia a posto, sollevando la carta da forno. Se al termine dell'operazione il vostro donut non fosse più ben piatto, potete sempre rimetterci sopra la carta forno, premere con la mattonella e vedrete che tornerà a posto. Cuocetelo, senza toglierlo dalla carta da forno su cui poggia (rischiereste di deformarlo) a 130° per circa quindici minuti.
|
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.