Questo progetto di mattonella in cotto decorato con tecnica di finto mosaico è stato gentilmente offerto da Elena Migliaccio, del sito Creodecoro.
MATERIALE
• 1 mattonella in cottogrezzo cm20x20
• 1 immagine di angelo stampata su cartoncino
• 1 squadretta, 1 matita, 1 forbicina
• 2 pennellini di diversa dimensione, 1 spazzolino da denti, 1 spatolina da mosaico
• colla vinilica
• fondo gesso acrilico
• bitume patinato noce
• vernice acrilica opaca
• resina vetrificante
• 1 tubetti di glitter madreperla
• ciotoline varie ed un panno morbido
Pubblicità
Preparare un reticolato di quadratini dimensioni mm10x10 sul retro del cartoncino e poi ritagliare la figura dell'angelo |
|
Pulire bene la mattonella e poi posizionare l'angelo sulla mattonella in modo che la figura risulti centrata nella mattonella posizionata a rombo e disegnare il contorno della figura come guida. Iniziare dal basso tagliando una fila di quadratini per volta, sagomando i quadratini in modo da rispettare le dimensioni della sagoma disegnata, e poi iniziare ad incollare |
|
Continuare così fino al completamento della figura e poi incollare dei frammenti sparsi sulla mattonella. Quando tutte le tessere saranno asciugate riempire gli spazi tra un quadratino e l'altro con il glitter madreperla e poi disegnare anche il contorno della figura e dei quadratini sparsi come frammenti. Quando il glitter sarà asciugato preparare la resina vetrificante secondo le modalità descritte nella confezione e poi distribuirla con un pennellino morbido solo sulle tessere, facendo attenzione a non far debordare la resina sulla mattonella grezza. |
|
Quando la resina sarà asciugata bene stendere con la spatolina da mosaico il gesso acrilico sulle parti scoperte della mattonella, cercando di non sporcare le tessere vetrificate |
|
Quando il gesso acrilico sarà asciugato mettere un po' di bitume in una ciotolina e poi con lo spazzolino da denti schizzarne qualche goccia sul gesso, subito dopo passare il panno morbido sugli schizzi per dare l'impressione di intonaco vecchio e macchiato dall'umido |
|
Ultima fase passare una mano di vernice acrilica opaca solo sul gesso, per proteggere le parti in gesso |
|
Se sei interessato a questa tecnica, puoi approfondire le tue conoscenze, valutando i libri ed i manuali che riguardano il mosaico. Questa infatti è la pagina che raccoglie tutti i titoli esistenti sull'argomento.
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Elena Migliaccio.
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.