Dovendo scrivere e pubblicare delle immagini sul web per i contenuti del tuo sito o blog ti sarai spesso chiesta quale è la differenza tra immagini JPG, GIF, PNG, che cos'è un pixel e cosa significa la sigla DPI. Prima di tutto ogni tipo di immagine è adatto per un tipo di utilizzo diverso e proprio per questo è utile conoscerne le diverse caratteristiche.
La grandezza delle immagini, in genere, si definisce in pixel e la definizione per la stampa si misura in DPI (Dot Per Inch - Punti per Pollice).
Pubblicità
Il termine pixel ( una contrazione di picture element), indica il più piccolo elemento puntiforme che compone un' immagine. Quindi le immagini sono costituite da innumerevoli pixel.
Con il DPI si esprime la quantità di punti stampati o visualizzati su una linea lunga un pollice (2,54 cm). Più alta è la quantità di DPI più le immagini risulteranno definite. Le immagini che devono essere stampate hanno grandi dimensioni perchè la stampa necessita di grande definizione ( 300 dpi ), mentre le immagini che si utilizzano per il web hanno in genere una definizione minore: 72 dpi.
Ovviamente le immagini per la stampa hanno una grandezza e "peso" maggiore. mentre le immagini per il web hanno un peso inferiore e quindi sono più "veloci" da visualizzare. Ricordatevi quindi di utilizzare la grandezza corretta per ogni tipo di immagine, in base al supporto su cui andrete a lavorare ( video o stampa).
Immagine GIF (Graphic Interchange Format) è stata creata nel 1987 da Steve Wilhite per permettere il facile trasferimento delle immagini con delle connessioni lente.
Viene utilizzata per reaIizzare immagini grafiche con pochi colori, piccole icone, animazioni, ed immagini semplici. Si possono utilizzare fino a 256 colori ed anche per questo che, in genere, le immagini gif sono di piccole dimensioni. L'estensione è .gif
Ecco alcuni esempi:
Immagine JPG (Joint Photographic Expert Group) - E' nata nel 1986 dal gruppo che gli da il nome . E' il formato standard di tutte le macchine fotografiche digitali.
L'immagine jpg può usare milioni di colori e proprio per questo motivo i file possono essere anche di grandi dimensioni. Sono jpg tutte le fotografie che presuppongono: molti colori, con tante sfumature di chiari e scuri e fotografie in posa.
L'estensione è .JPG o JPEG
Ecco un esempio:
Immagine PNG (Portable Network Graphics) - E' nata a metà degli anni 1990. l'immagine PNG permette la trasparenza con una scala che va dall' opaco al completamente trasparente, permettendo una visione traslucida. Le immagini PNG possono essere messe su qualsiasi colore di sfondo senza che i colori vengano alterati. Alcuni browser più vecchi possono avere problemi nel supportare questo tipo di immagini.
Esistono due tipi di PNG :
PNG 8 che sono molto simili alle GIF. Permettono 256 colori ed 1 bit per la trasparenza. Questo tipo di files sono anche più piccoli dei file GIF.
PNG 24 che sono molto simili alle JPG. Permettono 16 milioni di colori. Questo tipo di files sono anche più grandi dei file JPG.
Sono utlizzate per immagini web , loghi (PNG8) ed immagini utilizzate durante il processo di editing (PNG24) .
L'estensione è .PNG
Ecco un esempio:
Credits : creativitywindow.com
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.