marionette renna marionette pupazzo di neve marionette babbo natale

Da sempre i bambini apprezzano le marionette…creiamo dunque delle simpatiche “marionette-da-dito” a tema natalizio!
E’ possibile realizzarle semplicemente, con l’aiuto dei bambini.

Pubblicità

Lavoretto BASE
Da 20 mesi

MATERIALE
- fogli di carta (o cartoncino) colorata
- fogli di carta da disegno
- forbici
- colla stick

marionette Su di un foglio, disegnate la testa delle marionette che volete realizzare (Babbo Natale, renna, elfo, omino di neve, …).
Per comodita’ potete copiare quelle rappresentate in figura o, meglio ancora, salvare le immagini e stamparle.
Ritagliate quindi le teste dei personaggi.
Ritagliate poi dalla carta colorata un rettangolo stretto e lungo, sufficiente ad avvolgere un ditto (ad esempio, 4cm.x8cm.).
Aiutate il bambino ad avvolgere la striscia di carta intorno ad un dito (suo o vostro) e a fissarla con un pezzetto di scotch: avete cosi’ realizzato il “busto” del personaggio.
Fornite quindi al bambino un rotolino di scotch (o un pezzetto di biadesivo) ed aiutatelo a fissare la testa del personaggio.
Ecco realizzata velocemente una simpatica marionetta da dito, per la gioia dei vostri bambini!

Renna Rudolph babbo natale pupazzo di neve


Da 30 mesi


MATERIALE
(oltre a quanto previsto per il lavoretto base)
- Forbice da carta, con la punta arrotondata

Procedete come nel caso della fascia d’eta’ precedente, predisponendo voi tutto il materiale ma lasciate che sia il bambino (eventulamente con un po’ di aiuto) a ritagliare la striscia da carta da avvolgere intorno al dito…se sara’ poco precisa, poco importa.
Fornite quindi il tutto al bambino e spiegategli come procedere, fissando la striscia di carta avvolta intorno al dito e attaccando la testa al busto del personaggio con lo scotch.
Cercate di intervenire il meno possible, durante la realizzazione del lavoretto; limitatevi a fornire a voce le spiegazioni ed i suggerimenti del caso.

Se volete gratificare ulteriormente il bambino per il lavoro fatto, potete proporgli di farne un regalino per qualche amichetto o per la nonna. Proponetegli quindi di realizzare altri personaggi natalizi, tutti diversi tra loro. Ad esempio, uno diverso ogni sera ( “…Ieri abbiamo fatto Babbo Natale; oggi vuoi preparare un elfo o una renna?”...).
Queste buffe marionette possono servire come segnaposto a tavola, ad esempio in caso di festicciole natalizie con gli amichetti e come regalini da lasciare ai piccoli ospiti!

schema renna schema babbo natale schema pupazzo di neve


Da 3 anni e mezzo

MATERIALE
(oltre a quanto previsto per il lavoretto base)
- Forbice da carta, con la punta arrotondata
- Colori (pennarelli atossici)

Se il bambino e’ particolarmente abile con le forbici, chiedetegli di ritagliare anche la testa del personaggio.
In ogni caso, utilizzate la versione in bianco e nero della figura, in modo che sia il bambino a colorare i particolari del personaggio.
Procedete quindi come per la fascia d’eta’ precedente, sino alla completa realizzazione dei personaggi.
Potete inoltre fornire al bambino piccoli adesivi, brillantini, paillettes, nastrini o piccoli bottoni da incollare per abbellire le sue marionette!

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

 

Salva

Salva

Salva

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Ottobre 2023
L M M G V S D
25 26 27 28 29 30 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5