progetto angioletti in gesso

Il progetto per realizzare questi angioletti in gesso è stato gentilmente offerto da Lella Bottazzi
email: lella.bottazzi@fastwebnet.it
 
In questo progetto imparerete, prima di tutto, ad ottenere una matrice per riprodurre un oggetto in vostro possesso. In questo caso di tratta di angioletti in classico stile Thun. Successivamente vi spiegheremo come colare il gesso dentro allo stampo ottenuto ed infine passeremo alla fase di colorazione dell'oggetto ottenuto.

Pubblicità

MATERIALE
- Barattolo di lattice
- Pennellino per il lattice
- Gesso
- Acqua
- Angelina
- Vernice antichizzante
- Pennellini per dipingere gli angioletti
- Colori vari per dipingere
- Vernice opaca


ESECUZIONE

Realizzazione dello stampo da un oggetto in possessoprogetto angioletti in gesso
Per creare la matrice in modo da poter effettuare gli stampi di gesso, è necessario acquistare in qualsiasi colorificio un barattolo di lattice. Stendere una mano di lattice con un pennellino sul pezzo dal quale si vuole ottenere la matrice, avendo cura di scoppiare le bolle che si possono creare con uno spillo.
Aspettare che si asciughi, e ripassare una mano di lattice sul pezzo. Questo modo di procedere è necessario per creare uno strato sufficientemente spesso ma nello stesso tempo semplice da "sguantare".
Ci vogliono alcuni giorni per questa operazione, perché non si può colare il lattice direttamente sul pezzo, in quanto non si asciugherebbe, mentre invece stendendolo con un pennellino ha la possibilità di asciugare e aderire perfettamente senza bolle.
Al termine dell'operazione, sguantare il lattice dal pezzo. Si otterrà così una matrice fedele all'originale, nella quale si colerà il gesso per creare tutti i pezzi che vorrete.
Questo procedimento può essere effettuato per qualsiasi forma vogliate duplicare.


progetto angioletti in gessoPreparazione del gesso per colare gli angeli
Mettere circa un bicchiere di acqua in una ciotola, e versare il gesso nell'acqua avendo cura di girarlo con una spatola di plastica. E' importante girarlo e amalgamarlo molto bene in modo da sfare i grumi che inevitabilmente si formano.
La consistenza dell'impasto deve essere come quella dell'impasto di una torta tipo paradiso, per intenderci, e si deve cercare di renderlo il più cremoso possibile. Girarlo a mano, perchè io ho provato con uno sbattitore elettrico, ma ingloba troppa aria e quando si cola nello stampo si rischia di creare troppe bolle nell'angelo.

Colare uno strato piuttosto sottile nello stampo, cercando di farlo aderire in tutte le sue parti, in modo da non creare bolle.
Sbattere leggermente la matrice con il gesso dentro, mano a mano che si cola il gesso, in modo da far venire a galla le bolle.


Appoggiarlo su una superficie piana, avendo cura di mettere degli spessori sotto al pezzo, in modo da non creare delle distorsioni nello stampo.
Lasciare asciugare molto bene.
Una volta che il gesso è completamente asciutto togliere la forma ottenuta dallo stampo.
Se tratterete bene la matrice la potrete utilizzare moltissime volte.

progetto angioletti in gesso


progetto angioletti in gessoPreparazione del gesso per colare gli angeli

Ora potrete passare alla fase di coloritura degli angioletti. Questo modo di colorare i pezzi creati in gesso, è molto semplice e permette di avere uno stupendo effetto antichizzato.
Procedere nella colorazione del pezzo con i colori desiderati, senza preoccuparsi troppo dei particolari.
Fare asciugare molto bene.
Stendere, sempre con il pennello, uno strato di Angelina, una vernice ad acqua antichizzante, fare asciugare molto bene, e rimuoverla con un panno bagnato apposito che si trova nei negozi specializzati per decoupage ecc.
La rimozione dell'Angelina è assolutamente soggettiva, e dipende dal gusto e dall'effetto che si vuole ottenere.
Al termine, è consigliabile spruzzare il pezzo con una vernice opaca, in modo da impermeabilizzare il pezzo, così da poter essere spolverato e pulito senza paura di asportarne il colore.



progetto angioletti in gesso

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Lella Bottazzi

E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Dicembre 2023
L M M G V S D
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31