
Da 20 mesi
MATERIALE
- 1 uovo
- batuffoli di cotone colorati
- colla vinilica
- cartoncino colorato arancione o rosso
Pubblicità
Con un cucchiaio, rompere un uovo poco oltre la meta’ (conservare la parte superiore eliminata), quindi svuotarne il contenuto e sciacquare per bene: otterrete una sorta di bicchierino. Porgetelo al bambino ed aiutatelo a versare all’interno un poco di colla vinilica. Fornite al bimbo il batuffolo di cotone colorato ed aiutatelo ad introdurlo nel guscio d’uovo, in modo che sbuchi parzialmente: ecco gia’ pronto il pulcino-dentro-l’uovo, occorre semplicemente aggiungere il becco e gli occhi!
![]() |
![]() |
![]() |
Per realizzare il becco, ritagliate dal cartoncino arancione un piccolo rombo e piegatelo a meta’ lungo la diagonale minore. Per realizzare gli occhi, potete semplicemente ritagliare dei cerchietti di carta bianca, su cui disegnare una pupilla nera, oppure utilizzare gli occhietti che si muovono (si acquistano in cartoleria o negozi per le belle arti). Aiutate quindi il bambino ad incollare becco ed occhi nelle posizioni corrette con la colla vinilica. Per ottenere un risultato ancor piu’ simpatico, aiuta il tuo bimbo ad incollare sulla testa del pulcino un pezzetto del guscio d’uovo eliminato, come fosse un buffo cappellino.
Nota: Affinche’ l’uovo stia in piedi, potete appoggiarlo su di un vasetto in cotto, in un porta-uovo o su di un anello del materiale che preferite (vimini, plastilina, …).
Da 3 anni
MATERIALE
(oltre a quanto previsto per il lavoretto base)
- nastrini di raso, fiorellini finti…
Fornite al bambino il materiale per il lavoretto (bicchierino di guscio d’uovo, baruffoli di cotone colorati, colla).
Coinvolgete attivamente il bimbo, facendo scegliere a lui il colore del pulcino da realizzare (i batuffoli di cotone colorati vengono generalmente venduti in confezioni che ne contengono di gialli, rosa, azzurri e bianchi).
Cercate quindi di intervenire il meno possible, limitatevi a fornire a voce le spiegazioni ed i suggerimenti del caso.
Aiutate quindi il bambino ad attaccare i dettagli del pulcino: becco, occhi, cappellino-guscio, eventualmente fiocchetti o fiorellini finti (magari recuperati dalle confezioni di vecchie bomboniere) o di passamaneria.
Da 4 anni
MATERIALE
(oltre a quanto previsto per il lavoretto base)
- varie uova
Lasciate che il bambino intervenga in prima persona sin dalla primissima fase del lavoretto, lasciandogli rompere l’uovo (eventualmente assistendolo): anche questa e’ un’esperienza interessante!
Procedete quindi come nel caso della fascia d’eta’ precedente, ma lasciate che sia il bambino a decorare da solo il pulcino, scegliendo a suo gusto, tra i materiali a disposizione, quelli che preferisce.
Nota: Se il bimbo ha apprezzato il lavoretto, proponetegli di preparare altri pulcini-dentro-l’uovo, di colore diverso: otterrete tanti colorati soggetti, molto allegri e decorativi, ideali come segnaposto a tavola…oppure, potete riunire tanti pulcini-dentro-l’uovo in un cestino di vimini pieno d’erbetta fresca, in modo che sembri un nido ed utilizzarlo come centro-tavola, in occasione della Pasqua o di altre feste primaverili!
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.