Torta di semolino e ricotta: un dolce buono, buono dagli ingredienti semplici. Questa è una delle ricette del mensile Un mese In Cucina, in questo mese in edicola.
Difficoltà: FACILE
Preparazione: 30 MINUTI
Cottura: 1 ORA e 15 MINUTI
Costo: ECONOMICO
Pubblicità
INGREDIENTI PER 6 PERSONE
- un’arancia non trattata
- 200 g di semolino
- 40 g di burro
- 500 ml di latte
- 250 g di zucchero
- 350 g di ricotta
- 4 uova medie
- un baccello di vaniglia
- sale
- zucchero per decorare
- una vaschetta di ribes rosso
- un ciuffo di menta

PREPARAZIONE
1. Riunite il latte in una casseruola con altrettanta acqua, un pizzico di sale, il burro e una scorzetta di arancia, ponete sul fuoco e portate a ebollizione mescolando in modo che il burro si sciolga, poi eliminate la scorzetta.
2. Versate il semolino a pioggia mescolando con la frusta, abbassate la fiamma al minimo e cuocete ancora per circa 4-5 minuti, sempre mescolando finché il composto si sarà addensato.
3. Trasferite il composto in una ciotola e lasciatelo intiepidire. Setacciate intanto la ricotta e lavoratela a crema. Montate le uova in una ciotola a parte con lo zucchero e i semini della vaniglia fino a ottenere una crema chiara.
4. Incorporate poco alla volta la ricotta e il semolino, sempre sbattendo il composto fino a ottenere un impasto omogeneo e senza grumi, poi versatelo in una teglia foderata con carta da forno bagnata e strizzata.
5. Cuocete la torta nel forno già caldo a 200° per circa un’ora, poi sfornatela, fatela raffreddare e sformatela prima di spolverizzarla di zucchero e servirla guarnita con rametti di ribes e foglioline di menta.
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.