Si cucina quasi come un risotto, ma si tratta di orzotto con il sapore "allegro" della salsiccia ed ingentilito dal sapore delicato della zucca: un piatto che piacerà a tutti.
Questa è una delle ricette del mensile Un mese In Cucina, in questo mese in edicola
Difficoltà: FACILE
Preparazione: 25 minuti
Cottura: 45 minuti
Costo: economico
Pubblicità
INGREDIENTI PER 4
- 300 g di orzo perlato
- 300 g
di zucca
- 300 g di salsiccia
- 1 cipolla
- brodo vegetale
o di carne
- vino bianco
- 1 rametto di rosmarino
- parmigiano grattugiato
- burro
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
PREPARAZIONE
1. Pulite la zucca e tagliatela a pezzetti. Scaldate un filo d’olio in una casseruola con il rametto di rosmarino, unite la zucca e fatela rosolare mescolando per qualche istante.
2. Coprite a filo con il brodo caldo, portate a bollore e fate cuocere per 15 minuti circa, finché diventa morbida e il liquido si è quasi asciugato. Aggiustate di sale, togliete il rosmarino e frullate a crema.
3. Spellate la salsiccia e spezzettatela grossolanamente. Sbucciate la cipolla, tritatela e fatela rosolare in una noce di burro fuso con due cucchiai di olio in un tegame dal fondo spesso e antiaderente. Unite la salsiccia, fatela rosolare e sfumate con una spruzzata di vino.
4. Prelevate quattro cucchiai di salsiccia e unite al resto l’orzo, fatelo tostare mescolando, poi bagnatelo con mezzo bicchiere di vino e fatelo asciugare. Bagnate con un mestolo di brodo bollente, mescolate e fate asciugare.
5. Cuocete l’orzo unendo il brodo a mestolate alternate alla crema di zucca. Negli ultimi minuti, aggiungete quattro cucchiai di parmigiano, la salsiccia tenuta da parte e una noce di burro.
6. Aggiustate di sale, mescolate, spegnete e coprite. Fate riposare per un minuto, poi servite con pepe macinato e altro formaggio.
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.