Le frittelle piacciono a tutti, sia agli adulti che ai bambini. La ricetta che proponiamo qui è tutta vegetale, dato che gli ingredienti principali sono costituiti da zucchine e carote.
Questa è una delle ricette del mensile Un mese In Cucina, in questo mese in edicola
Difficoltà: FACILE
Preparazione: 25 minuti
Riposo: 10 minuti
Cottura: 15 minuti
Costo: economico
Pubblicità
INGREDIENTI PER 4
- 2 zucchine
- 2 carote
- 1 uovo
- 30 g di parmigiano grattugiato
- 40 g di farina
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- olio di semi di arachidi
- 125 g di yogurt greco
- maionese
- 1 limone
- senape di Digione
- miele
- sale
- pepe.
PREPARAZIONE
1. Spuntate le due zucchine e le due carote, grattugiatele con la lama a fori grossi, mettetele in un colino e spolverizzatele di sale. Ponetele su un piatto e lasciatele colare l’acqua di vegetazione per almeno 10 minuti.
2. Sgusciate l’uovo, unite il parmigiano e sbattete leggermente aggiungendo a poco a poco la farina setacciata con il bicarbonato. Strizzate le verdure in un telo, unitele al composto e mescolate.
3. Scaldate abbondante olio di semi in una padella. Prendete con le mani inumidite poco composto di verdure e dategli la forma di polpettine piatte.
4. Friggete le polpettine, poche alla volta, nell’olio caldo per 2-3 minuti per parte voltandole con due forchette. Quando sono dorate, scolatele su carta da cucina e tenetele in caldo nel forno caldo ma spento e semiaperto.
5. Preparate la salsina d’accompagnamento: mescolate in una ciotola lo yogurt con un cucchiaio di maionese, un cucchiaino di succo di limone, un cucchiaino di senape e uno di miele. Aggiungete una macinata di pepe e servite con le frittelle.
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.