Ho acquistato del nastro per fiorai ma non...
Tagliate sei pezzi di filo di ottone lunghi ciascuno circa cm 20 e sei pezzetti di canutiglia dorata lunghi ognuno circa cm 2. Create ora i sei...
Questa volta, per festeggiare la primavera ormai inoltrata, ho voluto realizzare una delle composizioni più classiche del Biedermeier: il mazzolino! Visto che è anche tempo di battesimi, comunioni e matrimoni, questa...
L’inverno è ormai alle porte ed il 21 dicembre è quasi arrivato! Questa ghirlanda vuole essere un augurio di benvenuto per...
La ghirlanda che vi mostrerò è in stile Biedermeier ed unisce materiali che si utilizzano per la gran parte degli hobby con spezie e bacche che normalmente troviamo in cucina. Ho scelto...
Qui troverete gli strumenti ed i materiali che vi serviranno per creare le diverse composizioni Biedermeier, ricordandovi che molti...
E' tempo di ciclamini! Perché non decorare con le nostre spezie e bacche profumate un bel cestino dove riporre...
A noi donne, si sa, piace molto adornarci di monili e gioie! Perché non creare una scatolina allegra e profumata dove...
Questa estate, durante le mie lunghe camminate, ho raccolto moltissime pigne di diversi alberi tra cui quelle di pino cembro detto anche "cirmolo". Osservandole mi hanno fatto pensare a tanti piccoli alberi di Natale e allora perché non trasformarle in tanti piccoli...
La decorazione che vi mostro con questo progetto, porta il nome di "pomander" a richiamo di una antica usanza dove utilizzavano sfere di diverso materiale ricolme di sostanze aromatiche...
Visto che le feste natalizie si stanno avvicinando e sicuramente tutte voi avrete già mille pensieri su come vorrete decorare la casa e la vostra tavola, vi propongo un delizioso segnaposto in stile Biedermeier. Veloce da creare e molto...
Anche il portasemi del faggio (detto anche faggiola), come la cannella, richiede una preventiva preparazione...
Questo tipo di fiocchetto è il più utilizzato nelle composizioni Biedermeier nonostante non si tratta di un fiocco tradizionale perché senza nodo: ricordiamo che la nostra tecnica lascia molto spazio ai colori e alla...
Il bakulo è una bacca di medie dimensioni non profumata. Anch'essa, come l'eucalipto, non si presta a particolari decorazioni ma viene utilizzata naturalmente in...
Visto che febbraio è il mese degli innamorati, perché non realizzare un oggetto da regalare? Il cuore simboleggerà il vostro amore ed il profumo delle...
Una bella stella decorata con la tecnica Biedermeier decora la casa nel modo più classico, soprattutto quando dobbiamo decorarla per il Natale.
Con il termine Biedermeier si vuole indicare un insieme di arti decorative comprendenti l'arredamento, la pittura, l'oreficeria ed altro. Questo movimento artistico e culturale nasce nella...
Tagliate cm 25 circa di filo di ottone ed inseritevi una perlina dorata; portatela al centro del...
In commercio questa spezia si presenta in diverse dimensioni. Come elemento decorativo va scelta quella piccola (cm 2-2,5 circa), mentre quella più lunga viene normalmente utilizzata come...
Pagina 2 di 3
Leggi le nostre recensioni sulle più recenti fiere e manifestazioni >>
Salva