Uno dei detti antichi dice: il mattino ha l'oro in bocca. Ed è vero!!! Scopri perché...
I consigli che leggerai in questa rubrica sono forniti dall'Almanacco Barbanera, che da 260 anni distribuisce consigli dettati dall'esperienza e dall'osservazione della natura e degli usi di generazioni.
L'almanacco, seguendo le fasi lunari, elargisce utili consigli e buone pratiche per la gestione della casa, il benessere della persona, la cura dell'orto e del giardino.
Pubblicità
BENESSERE CON LA NATURA
ALZARSI DI BUON ORA
Il mattino ha l'oro in bocca. A patto però che si dorma bene durante la notte. In questo caso svegliarsi all'alba ha diversi vantaggi. Le funzioni cerebrali sono più intense e reattive, quindi la mente trattiene meglio le informazioni. Il metabolismo si attiva prima, brucia più a lungo durante la giornata e si ingrassa meno. Anche lo sport e l'ossigenazione rendono meglio al mattino. L'umore resta più stabile, con meno ansia da prestazione, perché ci si organizza meglio. Seguire il ritmo solare migliora il rapporto sonno-veglia, per cui dopo un giorno più tranquillo, si arriva sereni alla sera. Aprire e chiudere la giornata in questo modo allunga la vita!
Photo credit: depositphotos.com
PIÙ BELLI E IN FORMA
UNA PAUSA NEL TRAFFICO
Quando vi trovate in automobile, fermi al semaforo, per combattere il nervosismo, fate dei respiri profondi, crollate e ruotate le spalle, dondolate lentamente il capo, infine rilassate la mandibola spalancando la bocca.
SHAMPOO NATURALE
Se vi capita di trovare nei prati la saponaria (pianta spontanea), raccoglietene un po'. A casa bollite in 1 l di acqua 8 g di pianta intera. Lasciate in infusione per 15 minuti, filtrate e imbottigliate. È un ottimo shampoo per tutta la famiglia, che si conserva in frigorifero per una settimana.
Photo credit: depositphotos.com
IL LINGUAGGIO DI FIORI E PIANTE
LA DIGITALE
Appare d’estate come una cascata di fiori a campanula allargata, simili a ditali che sembrano incantevoli rifugi per esseri soprannaturali. Gli scrittori greci e latini l’hanno ignorata perché non cresceva nei loro territori e per questo le leggende che riguardano questo fiore derivano da miti nordici. In Irlanda, dove si pensa che le fate trovino rifugio nelle campanule di questi fiori, si sconsiglia di tagliare le digitali in fiore, per evitare malie e sventure. Il colore cremisi ha evocato il simbolo dell’ardore amoroso: regalare una di queste belle piantine vuol dire “Non posso più nascondere il mio amore”.

Photo credit: depositphotos.com
Hanno detto:
Formula della mia felicità: un sì, un no, una linea retta, una meta...
Friedrich Nietzsche
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali