Ad Agosto siamo più o meno in vacanza ed abbiamo tutto il tempo di prenderci cura di noi stessi in maniera naturale.

Questi consigli sono offerti dall'Almanacco Barbanera il più celebre almanacco d'Italia che dona consigli e trucchi per una vita all'insegna della bellezza e del benessere naturale fino dal lontano 1762.

Pubblicità

BENESSERE CON LA NATURA

BERE ESTRATTI

Gli estratti di verdura e frutta non sono solo buoni, sono anche un rifornimento di salute liquida. Perché berli? Per avere energia immediata con tanto sapore e gusto. I nutrienti in forma liquida si assimilano senza fatica, perché non impegnano la digestione. Aumentano la forza vitale grazie agli enzimi, le vitamine e i sali minerali, tutti vivi e attivi. Stimolano gli organi a depurarsi, rendono più attivo il metabolismo. Contengono poche calorie, non fanno ingrassare e purificano la pelle. Riducono la fame, nutrendo. Il bello è che si possono fare infinite miscele personalizzate a piacere. L’importante è mantenere le proporzioni: 70% di verdura e 30% di frutta.

Estratti frutta

Foto di silviarita da Pixabay

 PIÙ BELLI E IN FORMA 

LAVANDA CONTRO L'INSONNIA

Un deumidificatore in camera aiuta a vincere l’insonnia da afa, e lo stesso fa un cuscinetto di fiori di lavanda. Attenzione poi ai cibi speziati, fritti e molto salati, che riscaldano impedendo di riposare bene. Per favorire il sonno molto efficaci anche tisane fredde rilassanti, ma non ghiacciate, di verbena, lavanda e rosa.

Cuscino alla lavanda

Foto di congerdesign da Pixabay

IN CASO DI INTESTINO IRRITATO

Se si presentano disturbi intestinali, più frequenti con il caldo, è importante idratarsi. Preparate una bibita che dà sollievo all’intestino diluendo in ½ l di acqua oligominerale 100 g di yogurt naturale magro e il succo fresco di 1 carota. Va bevuto a piccoli sorsi, se si beve velocemente i disturbi peggiorano.

MEDITAZIONE RIGENERANTE

Abbandonarsi placidamente alle onde, galleggiare sulla superficie dell’acqua, rimanendo aperti e ricettivi al calore del sole e all’abbraccio del mare, è una forma di meditazione che accresce la fiducia in se stessi, allontana le paure e rigenera. Si può insegnare anche ai bambini, ma se sono piccoli non dimenticate mai i braccioli salvagente.

IL LINGUAGGIO DEI FIORI E PIANTE

BALSAMINA, FIORE DELL'UNIONE

Appartiene al genere delle “Impatiens” e giunse in Europa dall’Asia nel XIX secolo. La balsamina si caratterizza per la robustezza virile dello stelo e per l’esuberanza del fogliame che quasi nasconde le rosee corolle dei fiori: forse per queste sue peculiarità è conosciuta anche con il nome di “begliuomini”. Alla pianta sono state attribuite molte virtù: l’olio ottenuto dai suoi semi riduce infatti le ferite e le ulcere. Una tradizione popolare attribuiva all’olio della florida balsamina la capacità di favorire i rapporti sessuali e addirittura di far rimanere incinte le donne sterili. Le si riconosceva anche la virtù magica di riattaccare le orecchie tagliate ad un cavallo. Forse per questo il fiore della balsamina è simbolo della tenacia e dell’unione.

Balsamina

Foto di JoaoBOliver da Pixabay

Hanno detto:
Quando giungerai al cuore della vita troverai la bellezza in ogni cosa, persino negli occhi ciechi alla bellezza.
Khalil Gibran

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Hobbydonna.it
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Ottobre 2023
L M M G V S D
25 26 27 28 29 30 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5