Questo progetto è stato gentilmente offerto da Stefania Manzoni
Questo progetto può essere realizzato insieme ai bambini creando qualcosa di veramente unico e originale per la propria comunione o cresima,soprattutto perché realizzato con le proprie maniMATERIALE PER IL COPPO
• coppi h cm 8/10 in terracotta o ceramica biscotto
• colori acrilici bianco,giallo chiaro e azzurro o qualsiasi altro colore secondo i gusti personali.
• Carta da decoupage con soggetti di finestre porte e tutto ciò che serve per creare una casetta
• Tampone medio,piattini in plastica
• Colla vinilica e pennello per colla,vaschetta con acqua e tovaglioli
• Forbicine
• Vernice di finitura lucida all’acqua e pennello
- Vernice glitter
MATERIALE PER LA CONFEZIONE DEI SACCHETTI
• sacchettini in juta di vari colori
• tulle,confetti e bigliettino
• girasole e spiga e rafia per la confezione
Pubblicità
ESECUZIONE |
![]() Con il tampone prendere un po’ di colore ed iniziare a passarlo su tutta la superficie del coppo. Dato che la terracotta è una superficie porosa, per risparmiare colore, consiglio di inumidire la superficie con una spugna imbevuta d’acqua. Una volta asciutto, procedere con il decoupage classico, cercando di scegliere dei soggetti che diano l’idea di una mini casetta, quindi scegliete finestre porte e altri particolari che siano proporzionati in base alle misure del supporto. Per chi fosse alla prima esperienza con il decoupage, ritagliare nei minimi particolari la carta, immergerla in una vaschetta con acqua, lasciare in ammollo pochi minuti (alcuni tipi di carta al contatto con l’acqua si arrotolano su se stessi, basterà aspettare che si srotolino per cui procedere ad incollare).
Tamponare l’eccesso di acqua con un tovagliolo e incollare. Una volta asciutto passare tre mani di vernice lucida all’acqua. |
|
Per il confezionamento della bomboniera,prendere un tulle circolare, posizionare prima il bigliettino nel quale scriverete il nome e la data nel centro.
Poi prendere 5 confetti e chiudere il tutto con un nastrino o cordoncino e posizionarlo all’interno del sacchettino di iuta. Aiutandosi con un punzone far passare il nastro di iuta dentro i fori del coppo e fermare con un nodo.
Posizionare al centro del nodo il girasole e la spiga e fare un altro nodo e fiocco. A questo punto unire il cappo al sacchettino aiutandosi sempre con il nastro di Juta. Per dare un bell’effetto, consiglio di posizionare i vari coppi all’interno di un cesto di vimini.
Questi coppi possono anche essere realizzati con delle varianti, ad esempio un battesimo per bimbo o bimba o come bomboniere per laurea.
|
|
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Stefania Manzoni.
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.