a cura di Raffaella
Quante volte, magari ad una festa, ci capita di essere colpiti dal disegno di un particolare tovagliolino di carta che accompagna la torta…
A Raffi è successo con questo particolare tovagliolino dal decoro floreale, ed ha pensato subito a trasformarlo in una scatolina con un progettino semplice e veloce.
MATERIALE
- Scatolina
- Colori acrilici o a tempera, bianco e delle tonalità presenti sul fazzolettino
- Fazzolettino decorato
- Pennello piatto
- Colla vinilica o per découpage
- Vernice all’acqua
A Raffi è successo con questo particolare tovagliolino dal decoro floreale, ed ha pensato subito a trasformarlo in una scatolina con un progettino semplice e veloce.
MATERIALE
- Scatolina
- Colori acrilici o a tempera, bianco e delle tonalità presenti sul fazzolettino
- Fazzolettino decorato
- Pennello piatto
- Colla vinilica o per découpage
- Vernice all’acqua
Pubblicità
ESECUZIONE Se la scatola che avete scelto non è perfettamente bianca allora stendete un paio di mani di colore acrilico o tempera bianca, altrimenti un colore diverso potrebbe alterare i colori del vostro bel tovagliolino. |
Con le forbici ritagliate la parte di tovagliolo che vi servirà per la decorazione. |
Staccate dal tovagliolino il velo bianco che sta sul retro, facendo però molta attenzione a non strapparlo. | ![]() |
![]() |
Adagiate il tovagliolino sul coperchio della scatola, facendo attenzione a stenderlo per bene senza fare grinze. |
Diluite leggermente la colla vinilica con poca acqua, poi con un pennello morbido stendetela direttamente sul tovagliolo. Partite dal centro e spostatevi verso i lati del tovagliolo delicatamente. Proteggete poi il coperchio con qualche altra mano di colla oppure con della vernice all’acqua. |
![]() |
![]() |
Con le tempere o gli acrilici dipingete ora il bordo del coperchio e la base della scatola. Scegliete dei colori presenti sul fazzolettino. Raffi ha mischiato del rosso con del magenta in modo non uniforme, così da ottenere un fondo leggermente cangiante. |
Ed ecco il vostro capolavoro finito!
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Roberta Marone.
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.