lavoretto per bambini formine di pane


Lavoretto BASE
Da 20 mesi
lavoretto per bambini formine di pane
MATERIALE


- terrina di plastica
- farina tipo 00
- acqua
- formine per biscotti

La pasta di pane e’ facilissima da preparare, richiede ingredienti poveri, si presta ad innumerevoli utilizzi e ovviamente e’ atossica: ideale per il divertimento dei bambini!
Mettete la farina in una terrina e aggiungete acqua quanto basta per ottenere un impasto omogeneo, ma non appiccicoso.

Pubblicità


Potete farvi aiutare dal bimbo a mescolare gli ingredienti…con la quasi assoluta certezza di impiastricciare vestiti e cucina, ma il divertimento sta anche nello sporcarsi un po’!
Fate manipolare la pasta al bambino: scoprira’ il piacere di plasmare con le sue manine un materiale cedevole e profumato, senza alcun rischio di ingestione di sostanze pericolose!
Una volta ottenuta una palla di pasta omogenea, aiutate il bimbo a stenderla su di un piano, in uno strato abbastanza sottile ( ad esempio, ½ cm di spessore). Fornitegli quindi le formine per i biscotti (le vostre, di metallo o quelle di plastica per bambini, se le avete) e mostrategli come usarle per ricavare dalla pasta delle belle formine!

Nota: In alternativa alle formine per biscotti, possono servire allo scopo anche quelle da spiaggia, possibilmente piccole.
    
lavoretto per bambini formine di pane lavoretto per bambini formine di pane

Da 30 mesi

Procedete come nel caso della fascia d’eta’ precedente, fino alla realizzazione della “palla di pasta”. Fornite quindi al bambino le formine per biscotti, spiegandogli come si usano.
Cercate di intervenire il meno possible, durante la realizzazione del lavoretto; limitatevi a fornire a voce le spiegazioni ed i suggerimenti del caso.
Una volta ottenute tante belle formine, potete disporle su di un vassoietto e lasciarle seccare; cosi’ il bambino le potra’ rivedere quando saranno diventate solide e potra’ giocarci nuovamente e...probabilmente distruggerle!

Se volete gratificare ulteriormente il bambino per il lavoro fatto, potete disporre le formine che ha realizzato in una teglia coperta di carta forno, cospargerle di olio e sale e cuocerle nel forno. Otterrete dei simpatici crackers (un po’ duretti, non avendo usato lievito nell’impasto) che potrete gustare in famiglia, facendo tanti complimenti al piccolo cuoco!


Lavoretto COMPLETO
Da 3 anni e mezzo

MATERIALE

(oltre a quanto previsto per il lavoretto base)
- Sale
- Pennelli
- Tempere
- Piatto di plastica (usa e getta)
- Bicchiere di plastica (usa e getta)

lavoretto per bambini formine di paneVolendo conservare le formine realizzate dal bambino o renderle, se non altro, meno fragili, potete realizzare l’impasto come quello per ottenere la pasta al sale, ovvero unendo alla farina il sale fino (l’importante e’ che ci sia sempre la stessa quantita’ di sale e di farina, ad esempio una tazza di farina e una tazza di sale). Come nel caso della pasta di pane, aggiungete quindi acqua quanto basta per ottenere un impasto omogeneo, ma non appiccicoso.
Una volta guidato il bimbo sino alla realizzazione della pasta, lasciategli realizzare da solo le formine che desidera.
Una volta ottenute tante belle formine, potete disporle su di un vassoietto e lasciarle seccare. Durante l’inverno l’operazione e’ piuttosto veloce, se ponete le formine su di un vassoio di metallo e lo appoggiate sul termosifone; in questo caso, generalmente una giornata e’ piu’ che sufficiente.
Per poter lavorare sulle formine realizzate occorre infatti che queste siano asciutte (non cotte!).
A questo punto potete fornire al bimbo l’occorrente per dipingere le sue formine!
Fornitegli un bicchiere di plastica (o altro contenitore a vostra scelta) contenente acqua, dove possa ripulire il pennello e un piatto di plastica da usare come tavolozza, dove stemperare i colori. In alternativa, potete usare gli acquerelli.
Se le formine sono state fatte asciugare a dovere, si conserveranno per lunghissimo tempo!
Potrete addirittura laccarle, per renderle brillanti ed evitare che il colore si rovini…in questo caso, pero’, l’operazione va compiuta da un adulto, poiche’ occorre usare una bomboletta spay di vernice trasparente; il bambino va tenuto a distanza, per evitare che inali sostanze nocive.
Avrete cosi’ ottenuto splendide formine colorate, durature nel tempo, adattisssime da regalare ai nonni e agli amici…magari usandole come chiudi-pacco, per decorare un pacchetto regalo!

Nota: Prima di porre le formine a seccare, potete aiutare il bimbo a praticare un forellino nella pasta ancora molle (usando, ad esempio una cannuccia) in modo da poter poi appendere le formine, una volta asciugate e dipinte…idea che si presta benissimo per decorare l’albero di Natale in modo originale!
 

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Simona Albertazzi.

E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.



Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Marzo 2023
L M M G V S D
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2