Lavoretto BASE
Da 20 mesi
MATERIALE:
- 1 vasetto di cotto ( o altro contenitore a scelta)
- Lenticchie secche
- Cotone idrofilo
Predisponete un vasetto e un po' di cotone, sufficiente a ricoprirne il fondo per uno spessore di circa un centimetro.
Aiutate il bambino a disporre il cotone dentro il vasetto.
Fornitegli una manciata di lenticchie e fategliele depositare all'interno del vasetto, sul cotone. Fornite quindi al piccolo "agricoltore" un contenitore con un po' d'acqua (non troppa, o rischierete un'allagamento!), per innaffiare la sua coltivazione.
Ogni giorno ricordategli di innaffiare le lenticchie (il divertimento sta soprattutto qui): usando come innaffiatoio un contenitore con poche gocce d'acqua, il bimbo potra' svolgere l'operazione da solo, senza troppi rischi.
Entro pochi giorni, con sua gioia e sorpresa, spunteranno le prime piantine!
Pubblicità
Nota: Se non volete rischiare che il bimbo possa rompere il vasetto, fornitegliene uno di plastica, magari recuperando un vasetto di plastica vuoto dello yogut o del budino, infrangibile e colorato: ottimo!
![]() |
![]() |
Da 30 mesi
MATERIALE
(oltre a quanto previsto per il lavoretto base)
- Pastelli
Quando il piccolo artista avra' terminato, fornitegli il cotone e le lenticchie da disporre nel vasetto decorato e un contenitore con poca acqua per innaffiare la sua "coltivazione"
Cercate di intervenire in meno possible, limitatevi a fornire a voce le spiegazioni ed i suggerimenti del caso.
Da 3 anni
(oltre a quanto previsto per il lavoretto base)
- Pennelli
- Tempere
- Piatto di plastica (usa e getta)
- Bicchiere di plastica (usa e getta)
- Acqua
Invitate quindi il bimbo a dipingere sulla superficie del vasetto. Quando il piccolo artista avra' terminato la sua opera, fornitegli il cotone e le lenticchie da disporre nel vasetto decorato e un contenitore con poca acqua per innaffiare la sua "coltivazione".
Se il bimbo ha apprezzato il lavoretto, proponetegli di dipingere altri vasetti, da "piantumare a lenticchie", o con altri semi che germoglino velocemente: otterrete tanti colorati vasetti pieni di piantine verdi, molto allegri e decorativi, ideali come regalino pasquale per la nonna o la zia!!!
Lavoretto COMPLETO
Da 4 anni
MATERIALE
(oltre a quanto previsto per il lavoretto base)
- Pennarelli atossici
- un uovo
Lo stesso lavoretto descritto per le fasce d'eta' precedenti puo' essere realizzato sostituendo il vasetto con un guscio d'uovo . certo, occorre molta piu' delicatezza nel maneggiarlo!
Con un cucchiaio, rompere la parte superiore di un uovo e svuotatene il contenuto: otterrete una sorta di bicchierino. Sciacquate per bene l'uovo, quindi porgetelo al bambino perche' lo decori. Un'idea originale e' quella di suggerire al bimbo di disegnare sull'uovo, con un pennarello del colore che preferisce, una faccina buffa, come da figura.
Una volta spuntare le piantine di lenticchia, sembrera' che all'omino siano cresciuti i capelli!!!
Nota: Affinche' l'uovo stia in piedi, potete appoggiarlo in un vasetto, in un porta-uovo o su di un anello del materiale che preferite (vimini, plastilina).
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Simona Albertazzi.
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.