progetto per bambini con carta apparecchia la tavola 

Lavoretto BASE
Da 20 mesi

MATERIALE:


- Vecchi depliants pubblicitari o riviste di cucina
- Fogli di carta bianchi
- Fogli di carta (o cartoncino) colorati
- Forbici
- Colla stick

Spesso capita di avere per casa un sacco di vecchie riviste e depliants pubblicitari. Perche' dunque non riciclarle in modo creativo?
Ritagliate dal depliant o dalla rivista le immagini che rappresentino diverse pietanze, meglio se conosciute dal bambino (un piatto di spaghetti al pomodoro, un pollo arrosto, .). Non importa che vengano ritagliati in modo perfetto, siate pure approssimativi.
Preparate un foglio di carta bianca o colorata, del formato che preferite (non troppo piccolo, almeno A4, per comodita' del bambino che dovra' lavorarci).

Sulla parte alta del foglio, disegnate un bimbo seduto a tavola (ovvero, a mezzo busto), come da figura.
Per comodita' potete copiare quello rappresentato in figura o, meglio ancora, salvare l'immagine e stamparla.
Ritagliate dal cartoncino colorato un trapezio ( o rettangolo) da poter porre davanti al bimbo disegnato, in modo che possa rappresentare il tavolo da pranzo. Il 'tavolo' dovra' essere bello grande e occupare quasi tutta la parte bassa del foglio.
Fornite al bambino la colla stick ed aiutatelo ad incollare il tavolo davanti al bimbo disegnato. Fornite al bambino le immagini delle pietanze ritagliate.
Mostrategli quindi come "dare la pappa al bimbo", incollando sul tavolo le varie pietanze!

Pubblicità

progetto per bambini con carta apparecchia la tavola progetto per bambini con carta apparecchia la tavola
progetto per bambini con carta apparecchia la tavola progetto per bambini con carta apparecchia la tavola progetto per bambini con carta apparecchia la tavola
progetto per bambini con carta apparecchia la tavola progetto per bambini con carta apparecchia la tavola

Da 30 mesi

MATERIALE


Anche in questo caso, predisponete voi tutto il materiale per il lavoretto (foglio con il bimbo e prodotti ritagliati).

Fornite al bambino solo il foglio con disegnato il bimbo e la colla, ma non le singole pietanze.

Aiutatelo ad incollare il tavolo davanti al bimbo disegnato e proponetegli poi di scegliere lui le pietanze da portare al bimbo, come fosse il cameriere di un ristorante: :
".Cosa diamo da mangiare al bimbo, per colazione? Ecco, bravo, incolla sul tavolo la tazza piena di latte e la confezione dei biscotti.
E per pranzo, cosa gli offri? Incolla il piatto di spaghetti e anche l'arrosto.
E per merenda? Cosa ne dici di dare al bimbo un po' di yogurt?...
Per cena gli diamo una bella minestra?...".

Mostrategli quindi come "dare la pappa al bimbo", incollando sul tavolo le pietanze giuste per ciascun pasto .
Il bambino incollera' da solo sul foglio i prodotti di volta in volta "serviti a tavola".gli sembrera' di essere il cameriere di un vero ristorente!
(Ovviamente, per ciascun " pasto ", andra' utilizzato un nuovo foglio.)

Nota: Lo scopo del lavoretto non e' piu' solo quello di aiutare il bimbo a sviluppare la sua manualita', giocando ad incollare, ma anche quello di aiutarlo a familiarizzare con i vari pasti della giornata.

progetto per bambini con carta apparecchia la tavola    progetto per bambini con carta apparecchia la tavola

progetto per bambini con carta apparecchia la tavola
Da 3 anni
 

MATERIALE


(oltre a quanto previsto per il lavoretto base)
- Forbice da carta, con la punta arrotondata
- Colori (pastelli o pennarelli atossici)

Fate ritagliare al bimbo i prodotti dalle locandine (aiutandolo, se necessario): se anche non saranno perfetti, poco importa.
Fornitegli poi il resto del materiale (foglio con il bimbo disegnato, colla), come nel caso del lavoretto base.
Fornite al bambino i colori e suggeritegli di colorare i particolari del bimbo, prima di incollare le pietanze ritagliate.


Lavoretto COMPLETO
Da 4 anni

MATERIALE


(oltre a quanto previsto per il lavoretto base)
- Forbice da carta, con la punta arrotondata
- Colori (pastelli o pennarelli atossici)

Procedete come proposto per la fascia d'eta' precedente (da 3 anni), ma fornite al bambino un foglio con un disegno piu' complesso da colorare; ad esempio, un bimbo seduto a tavola nella cucina di casa, con la mamma alle sue spalle.
Oppure, proponete a lui di completare il disegno aggiungendo la mamma e i mobili della cucina, o disegnando i motivi della tovaglia sul tavolo (si puo' ovviamente sostituire il catoncino che rappresenta il tavolo con un vero pezzetto di stoffa, meglio se a disegni minuti).
Potra' poi colorare il tutto e finire il lavoretto incollando i prodotti.

 

 

Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Simona Albertazzi.

E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.



Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla newsletter di Hobbydonna rimarrai aggiornata su tutte le nostre novità!
Non ti invieremo MAI spam... garantito!
I agree with the Privacy policy

Link consigliati

Calendario Fiere

Dicembre 2023
L M M G V S D
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31