
Lavoretto BASE
Da 20 mesi
MATERIALE
- Cartoncino colorato
- Carta velina colorata
- Forbice/ taglierino
- Colla stick
- Scotch
- Lumino di cera
Pubblicità

Sul cartoncino colorato, disegnate il rettangolo da ritagliare per ottenere il paralume: ricavate una striscia lunga almeno il doppio della larghezza (es. 20 cm x 40 cm).
Ritagliate la striscia dal cartoncino.
Ritagliate dalla carta velina una striscia di misura inferiore alla precedente, sia in lunghezza che in larghezza, di circa un centimetro.
Scegliete i colori del cartoncino e della carta velina in modo che creino un abbinamento piacevole (blu-giallo, rosso-giallo, ).
Ritagliate dalla carta velina una striscia di misura inferiore alla precedente, sia in lunghezza che in larghezza, di circa un centimetro.
Scegliete i colori del cartoncino e della carta velina in modo che creino un abbinamento piacevole (blu-giallo, rosso-giallo, ).
Sul cartoncino disegnate una casetta, o un altro soggetto di vostro gradimento; per semplicità, potete copiare il soggetto proposto in figura.
Il disegno deve essere semplice, delineato solo dai contorni.
Abbiate cura di collocare il disegno al centro e di lasciare ai lati del cartoncino almeno un paio di centimetri liberi, per poter incollare semplicemente la carta velina.
Con la forbice (o il taglierino) ritagliate il soggetto disegnato.
Porgete al bambino la colla stick ed aiutatelo a cospargere di colla i contorni del cartoncino.
Aiutatelo quindi a a posizionare la carta velina, premendo poi perche si incolli per bene al cartoncino.
Aiutate quindi il bambino a chiudere il cartoncino ad anello, fissandolo con un pezzetto di scotch (il lato con la carta velina deve essere allinterno).
Ecco pronto un paralume facile, veloce e molto decorativo per la vostra lanternina!
Bastera porre il lumino di cera su di un piattino, accenderlo (mai lasciare solo il bambino con la candela accesa!) e disporre il paralume intorno al lumino acceso: leffetto e assicurato!!!
Il disegno deve essere semplice, delineato solo dai contorni.

Con la forbice (o il taglierino) ritagliate il soggetto disegnato.
Porgete al bambino la colla stick ed aiutatelo a cospargere di colla i contorni del cartoncino.
Aiutatelo quindi a a posizionare la carta velina, premendo poi perche si incolli per bene al cartoncino.
Aiutate quindi il bambino a chiudere il cartoncino ad anello, fissandolo con un pezzetto di scotch (il lato con la carta velina deve essere allinterno).
Ecco pronto un paralume facile, veloce e molto decorativo per la vostra lanternina!
Bastera porre il lumino di cera su di un piattino, accenderlo (mai lasciare solo il bambino con la candela accesa!) e disporre il paralume intorno al lumino acceso: leffetto e assicurato!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Da 3 anni
MATERIALE
(Oltre a quanto previsto per il lavoretto base)
- Forbici con la punta arrotondata
Sul cartoncino colorato, disegnate il rettangolo da ritagliare per ottenere il paralume.
Allinterno del rettangolo, disegnate la sagoma che volete ottenere (ad esempio, una casetta) e ritagliatela.
Fornite al bambino il cartoncino cosi ottenuto ed aiutatelo a ritagliare il rettangolo; non occorre che sia perfetto, il lumino fara comunque il suo effetto, limportante e ritagliare il modo preciso la sagoma interna, che e lunica cosa che si vede bene con la candela accesa.
Allo stesso modo, aiutate il bambino a ritagliare il rettangolo di carta velina.
Cercate di intervenire in meno possible, durante la realizzazione del lavoretto; limitatevi a fornire a voce le spiegazioni ed i suggerimenti del caso.
Procedete quindi come nel caso del lavoretto base, guidando il bambino sino alla realizzazione del cilindro-paralume.
Lavoretto COMPLETO
Da 4 anni
MATERIALE
(oltre a quanto previsto per il lavoretto base)
- Forbici con la punta arrotondata
Procedete come nel caso della fascia deta precedente, ma, questa volta, fate ritagliare al bambino anche la sagoma interna. Scegliete inizialmente un soggetto semplice; la casetta potrebbe risultare troppo difficile da ritagliare, per il vostro bimbo.
Potete inizialmente provare con forme geometriche semplici: un banale rettangolo puo sembrare una finestra illuminata, una volta acceso il lumino e la lanternina ottenuta fara comunque un figurone! Una volta affinata la tecnica, potrete sempre suggerire al vostro piccolo artista di provare con soggetti piu complessi.
Le immagini e l'idea di questa particolare realizzazione sono un copyright (c) di Simona Albertazzi.
E' proibita la riproduzione per scopi commerciali.